TIRRENO-ADRIATICO. FINALE SPETTACOLO, VINCE OLAV KOOIJ. TANTA ITALIA NELLA TOP TEN

PROFESSIONISTI | 13/03/2025 | 15:35
di Giorgia Monguzzi

Olav Kooij centra l'azione decisiva sul traguardo della quarta tappa della Tirreno-Adriatico, la Norcia - Trasacco di 190 km, conquistando un successo prestigioso davanti al connazionali Pluimers (Tudor Pro Cycling) e Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck). Tanta Italia nella top ten con Maestri quinto, Vendrame sesto, Ganna settimo, Lonardi nono e Fiorelli decimo.


LA CORSA. Tappa movimentata e aperta a molteplici scenari per la quarta giornata di gara. La partenza era a fissata a Norcia in Umbria, poi il gruppo ha attraversato l’Italia per terminare a Trasacco in provincia di l’Aquila. 190 i chilometri totali che sono stati caratterizzati da una prima parte con le salite di Forca della Civita e Valico La Crocetta, due asperità rispettivamente di 14  12 km ma non troppe impegnative. Dopo il passaggio ad Ovindoli a circa 60 km dal traguardo, la strada è stata pressochè pianeggiante. Da segnalare un doppio circuito finale che ha coinvolto il gruppo negli ultimi 30 km e il micidiale strappo che terminava a 5 km dal traguardo.


Le prime fasi di gara sono state completamente movimentate con vari tentativi di attacco sempre prontamente richiusi dal gruppo, la fuga di giornata si è formata solo dopo più di 50 km di corsa. 5 gli uomini all’attacco, ecco i loro nomi: Jonas Rutsch (Intermarchè Wanty), Jorge Arcas (Team Movistar), William Blume Levy (Uno x)  Gijs Leemreize (Picnic PosNL) e Mirco Maestri (Polti Visit Malta). Maestri e Leemireize erano stati protagonisti anche di precedenti tentativi di attacco. I battistrada sono riusciti a guadagnare fino a 6’30” sul gruppo, vantaggio sostanzioso che si è letteralmente ridotto sul valico la Crocetta, il secondo gpm di giornata. Niente da fare per Jonathan Milan che ha perso contatto dal gruppo insieme ad altri velocisti. 

Proprio dopo lo scollinamento la corsa è letteralmente scoppiata grazie al duro lavoro del Team Ineos Grenadiers che ha approfittato del tratto in falsopiano con  vento laterale, il ritmo si è alzato e il plotone si è letteralmente spaccato. Tra i corridori staccati ci sono stati Simon Yates, Derek Gee, Eddie Dunbar. A 41 chilometri dal traguardo Filippo Ganna ha provato un ulteriore forcing che ha spezzato il  gruppo per una decina di chilometri, Joan Ayuso, sempre attento a ruota della maglia azzurra, non si è mai fatto sorprendere. Nel gruppo inseguitore è stato fondamentale il lavoro della Soudal Quickstep che ha speso molto per Mikel Landa e ha riportato nel gruppo principale anche tutti gli altri uomini di classifica precedentemente staccati.

Non è stato facile andare a riprendere i fuggitivi che hanno resistito anche sul temibile strappo a 5 km dal traguardo dove Ben Healy ha provato, senza successo, a fare la differenza. Sul traguardo di Trasacco la vittoria si è decisa allo sprint con Olav Kooij che ha piazzato la sua zampata. Si tratta del terzo successo stagionale per l’olandese del Team Visma Lease a Bike che ha resistito alle asperità di giornata. Un podio tutto olandese con Rick Pluimers (Tudor Pro Cycling Team) giunto in seconda posizione e Mathieu Van Der Poel (Alpecin Deceuninck) terzo.

Nessun cambiamento sostanziale in classifica generale con Filippo Ganna che domani partirà per la quinta frazione da Ascoli Piceno a Pergola con la maglia azzurra e 22” di vantaggio su Juan Ayuso. 

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Kooij Olav (Team Visma | Lease a Bike) in 04:48:05
2. Pluimers Rick (Tudor Pro Cycling Team)
3. van der Poel Mathieu (Alpecin-Deceuninck)
4. Magnier Paul (Soudal Quick-Step)
5. Maestri Mirco (Team Polti VisitMalta)
6. Vendrame Andrea (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
7. Ganna Filippo (INEOS Grenadiers)
8. Pidcock Tom (Q36.5 Pro Cycling Team)
9. Lonardi Giovanni (Team Polti VisitMalta)
10. Fiorelli Filippo (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)


Copyright © TBW
COMMENTI
Finale
13 marzo 2025 15:58 Bullet
Ganna è abbastanza chiaro sia andato a riprendere Vdp per restituirgli quanto fatto dall'olandese ieri, peccato che poi erano tutte energie in meno per la volata dove invece Maestri fosse scattato un po' prima poteva forse anche vincerla.

VDP HAI CAPITO
13 marzo 2025 16:50 pagnonce
Oggi a me domani a te nessuno scappa.Chi ha orecchie intenda ,gli altri nel sacco a pelo.

Vdpollo
13 marzo 2025 16:53 Robb1988!
Ritornato il solito toro...tra ganna vdp a farsi la guerra x il nulla la spuntano gli altri...promette bene la Sanremo 😉

Bullett
13 marzo 2025 19:24 fransoli
Credo che non avrebbe vinto lo stesso, ma oggi ha avuto veramente sfiga, senza la foratura di landa kooij non sarebbe stato della partita e allora si che si sarebbe potuto giocare la volata

Maestri
13 marzo 2025 21:17 libero pensatore
ha buttato via una vittoria, bastava un cambio a Healy e non gli prendevano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024