TRENTO, LA PEDALATA DELLA SOLIDARIETA' SPOSTATA A SABATO 22 MARZO CAUSA MALTEMPO

EVENTI | 13/03/2025 | 09:00

La seconda edizione della Pedalata di Solidarietà, manifestazione non competitiva abbinata a una raccolta fondi in favore della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Trento, è stata spostata a sabato 22 marzo. Viste le previsioni meteo, che annunciano maltempo, gli organizzatori del Club Ciclistico Forti e Veloci hanno deciso di posticipare di una settimana l’evento che, originariamente, era in programma il 15 marzo.


Il percorso della pedalata prevedeva una tappa a Trento, dove la carovana sarebbe andata ad unirsi all’iniziativa «Sulla buona strada», manifestazione contro la violenza stradale promossa dal Comitato di Trento della Federciclismo, che ha trovato il supporto e l’appoggio di molte altre associazioni. «Viste le previsioni meteo, ci è sembrato giusto e doveroso posticipare la Pedalata di Solidarietà – spiega Alessandro Groff, presidente del Cc Forti e Veloci -. Ne approfitteremo per unirci al corteo dell’iniziativa “Sulla buona strada”, che avremmo comunque sostenuto transitando dal centro di Trento, unendoci con la nostra carovana».


La Pedalata di Solidarietà, quest’anno, sarà dedicata alla memoria dell’ex atleta Silvano Janes, morto nell’ottobre scorso mentre affrontava la gara master dei campionati europei gravel, e riserverà un sentito ricordo anche ai due giovani ciclisti trentini Matteo Lorenzi e Sara Piffer, tragicamente uccisi nei mesi scorsi durante un’uscita di allenamento. «Riserveremo un ricordo, inoltre, anche a Karen Demozzi, che con la sua azienda TecnoDue era partner della nostra società – aggiunge Alessandro Groff -. Karen è recentemente scomparsa a causa di un drammatico incidente stradale, in Kenya, e in questo momento vogliamo far sentire la nostra vicinanza alla sua famiglia e alla sua azienda, che stanno vivendo un momento difficile e di grande dolore».

La Pedalata di Solidarietà 2025 si terrà, dunque, nella giornata di sabato 22 marzo. Lo start verrà dato dalla sede di Rothoblaas a Cortaccia (Bolzano), dove sarà possibile formalizzare la propria richiesta di adesione, con ritrovo alle 13.30. Il percorso, disegnato per la quasi totalità su pista ciclabile, sarà a tappe e avrà uno sviluppo di una cinquantina di chilometri, con arrivo attorno alle 18 al Ristorante Pizzeria Smorza di Romagnano, quartier generale del club. La carovana, precedentemente, transiterà da Lavis (dalla sede di Dao Conad, dove ci sarà pure un gradito ristoro) e dall’aeroporto Caproni di Trento Sud, con tappa al ristorante Galloway.

La quota di partecipazione alla Pedalata di Solidarietà è pari a 15 euro, comprensiva di una t-shirt dell'evento da indossare nel corso della pedalata e di una fascia nera da mettere al braccio per sensibilizzare la cittadinanza al tema della sicurezza. L’intera quota, coperti i soli costi della fornitura delle t-shirt, verrà devoluta in beneficienza alla Lilt. Le iscrizioni verranno effettuate direttamente in loco, alla partenza e in ogni sede di tappa, con la possibilità di percorrere l'intero tragitto o solamente una parte di esso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024