TRENTO, LA PEDALATA DELLA SOLIDARIETA' SPOSTATA A SABATO 22 MARZO CAUSA MALTEMPO

EVENTI | 13/03/2025 | 09:00

La seconda edizione della Pedalata di Solidarietà, manifestazione non competitiva abbinata a una raccolta fondi in favore della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Trento, è stata spostata a sabato 22 marzo. Viste le previsioni meteo, che annunciano maltempo, gli organizzatori del Club Ciclistico Forti e Veloci hanno deciso di posticipare di una settimana l’evento che, originariamente, era in programma il 15 marzo.


Il percorso della pedalata prevedeva una tappa a Trento, dove la carovana sarebbe andata ad unirsi all’iniziativa «Sulla buona strada», manifestazione contro la violenza stradale promossa dal Comitato di Trento della Federciclismo, che ha trovato il supporto e l’appoggio di molte altre associazioni. «Viste le previsioni meteo, ci è sembrato giusto e doveroso posticipare la Pedalata di Solidarietà – spiega Alessandro Groff, presidente del Cc Forti e Veloci -. Ne approfitteremo per unirci al corteo dell’iniziativa “Sulla buona strada”, che avremmo comunque sostenuto transitando dal centro di Trento, unendoci con la nostra carovana».


La Pedalata di Solidarietà, quest’anno, sarà dedicata alla memoria dell’ex atleta Silvano Janes, morto nell’ottobre scorso mentre affrontava la gara master dei campionati europei gravel, e riserverà un sentito ricordo anche ai due giovani ciclisti trentini Matteo Lorenzi e Sara Piffer, tragicamente uccisi nei mesi scorsi durante un’uscita di allenamento. «Riserveremo un ricordo, inoltre, anche a Karen Demozzi, che con la sua azienda TecnoDue era partner della nostra società – aggiunge Alessandro Groff -. Karen è recentemente scomparsa a causa di un drammatico incidente stradale, in Kenya, e in questo momento vogliamo far sentire la nostra vicinanza alla sua famiglia e alla sua azienda, che stanno vivendo un momento difficile e di grande dolore».

La Pedalata di Solidarietà 2025 si terrà, dunque, nella giornata di sabato 22 marzo. Lo start verrà dato dalla sede di Rothoblaas a Cortaccia (Bolzano), dove sarà possibile formalizzare la propria richiesta di adesione, con ritrovo alle 13.30. Il percorso, disegnato per la quasi totalità su pista ciclabile, sarà a tappe e avrà uno sviluppo di una cinquantina di chilometri, con arrivo attorno alle 18 al Ristorante Pizzeria Smorza di Romagnano, quartier generale del club. La carovana, precedentemente, transiterà da Lavis (dalla sede di Dao Conad, dove ci sarà pure un gradito ristoro) e dall’aeroporto Caproni di Trento Sud, con tappa al ristorante Galloway.

La quota di partecipazione alla Pedalata di Solidarietà è pari a 15 euro, comprensiva di una t-shirt dell'evento da indossare nel corso della pedalata e di una fascia nera da mettere al braccio per sensibilizzare la cittadinanza al tema della sicurezza. L’intera quota, coperti i soli costi della fornitura delle t-shirt, verrà devoluta in beneficienza alla Lilt. Le iscrizioni verranno effettuate direttamente in loco, alla partenza e in ogni sede di tappa, con la possibilità di percorrere l'intero tragitto o solamente una parte di esso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024