TIRRENO-ADRIATICO. TRENO PERFETTO, MILAN NON SBAGLIA!

PROFESSIONISTI | 11/03/2025 | 16:18
di Francesca Cazzaniga

Jonathan Milan non sbaglia e firma una volata capolavoro nella seconda tappa della Tirreno-Adriatico, la Camaiore-Follonica di 192 km. Il treno della Lidl Trek ha lavorato in maniera perfetta lanciando il gigante friulano sul rettilineo finale, vittoria praticamente per distacco e grande festa dopo il traguardo con compagni e staff.


Alle spalle di Milan, l'olandese Zijlaard della Tudor, il francese Penhoet della Groupama FDJ, l'olandese Kooij della Visma Lease a Bike e Simone Consonni, oggi ultimo perfetto per Jonathan Milan. Decimo posto per Enrico Zanoncello della VF Bardiani CSF Faizané.


In classifica generale resta al comando Filippo Ganna, vincitore ieri della crono inaugurale.

LA CORSA. Pronti via e Manuele Tarozzi se ne va tutto solo: probabilmente il portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizané avrebbe preferito avere qualche compagno di avventura ma così non è stato e allora via, testa bassa e pedalare.

Poco prima della salita di Canneto, unico Gpm di giornata, Davide Bais e Alessandro Tonelli - entrambi della Polti VisitMalta - sono usciti dal gruppo per riportarsi su Tarozzi e conquistare con Bais la prima maglia verde della Corsa dei due Mari.

Il gruppo, per lunghissimi chilometri guidato da Gebreigzhabier della Lidl-Trek e da Kruijswijk della Visma Lease a Bike, ha sempre tenuto sotto controllo i fuggitivi di giornata per nonb perdere l'occasione di giocarsi il successo allo sprint.

I tre sono stati ripresi a 40 km dalla conclusione, proprio all'altezza del rifornimento e in contemporanea con una caduta in fondo al gruppo che ha coinvolto, tra gli altri Gaudu, Reinderink, Madouas, Maas e Bonneu con il francese Gaudu che è stato costretto al ritiro e sembrava molto dolorante al gomito destro.

Nuova caduta a 11,3 km dalla conclusione, innescata Groenewegen con Valgren e Azparren coinvolti. Ad avere la peggio è stato il danese Valgren, costretto al ritiro con una possibile frattura della clavicola.

Domani è in programma la terza tappa della Tirreno-Adriatico, da Follonica a Colfiorito (239 km), la tappa più lunga di questa edizione della Corsa dei Due Mari. 

In aggiornamento

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Milan Jonathan (Lidl-Trek) in 04:45:13
2. Zijlaard Maikel (Tudor Pro Cycling Team)
3. Penhoët Paul (Groupama-FDJ)
4.Kooij Olav (Team Visma | Lease a Bike)
5. Consonni Simone (Lidl-Trek)
6. Bennett Sam (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
7. Stewart Jake (Israel-Premier Tech)
8. van Dijke Tim (Red Bull-BORA-hansgrohe)
9. Coquard Bryan (Cofidis)
10. Zanoncello Enrico (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
11 marzo 2025 19:17 italia
Tappa tutta italiana! In fuga Tarozzi Bais Tonelli ( e bene citarli per lo sforzo compiuto) e volata IMPERIALE del gabbiano Milan con Consonni e la squadra perfetta; l'ultimo km con curva a 68 orari se ho cronometrato bene. Domanda: con tutta sta tecnologia perché non si da il tempo della volata!! Mistero glorioso. A domani.

italia
11 marzo 2025 20:47 Bicio2702
La tecnologia c'è e funziona.
Il problema sta nel chi si occupa di divulgare i dati.
Il pacchetto riprese-tabelle dati è affidato ad una regia internazionale e decidono loro.

Xbicio2732
11 marzo 2025 21:14 italia
Scusa ma si può dire questa regia internazionale per quale motivo non da il dato dello sprint quando negli altri sport si danno tutti i dati? Immagino qual'e il motivo e invito i giornalisti a porre attenzione a problema e fare una semplice elementare telefonata tipo ; scusate regia internazionale perché non date il dato?

@italia
12 marzo 2025 00:02 Bullet
Anche dessero il tempo della volata sarebbe puramente indicativo perché le condizioni non sono replicabili come nei palazzetti o nei campi che bene o male sono uguali da tutte le parti e poi c'è la lettura di quel dato e già quando c'è da leggere i watt, quando li danno, c'è chi in telecronaca gli viene l'orticaria.

dati
12 marzo 2025 08:10 Cane vecchio sa
Il motivo per cui i dati non vengono visualizzati è molto semplice: su questa gara, a differenza di altre, non sono disponibili sistemi di trasmissione dei dati alla regia / grafica. Basta notare l'assenza dei transponder nel sottosella.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024