TIRRENO-ADRIATICO. TRENO PERFETTO, MILAN NON SBAGLIA!

PROFESSIONISTI | 11/03/2025 | 16:18
di Francesca Cazzaniga

Jonathan Milan non sbaglia e firma una volata capolavoro nella seconda tappa della Tirreno-Adriatico, la Camaiore-Follonica di 192 km. Il treno della Lidl Trek ha lavorato in maniera perfetta lanciando il gigante friulano sul rettilineo finale, vittoria praticamente per distacco e grande festa dopo il traguardo con compagni e staff.


Alle spalle di Milan, l'olandese Zijlaard della Tudor, il francese Penhoet della Groupama FDJ, l'olandese Kooij della Visma Lease a Bike e Simone Consonni, oggi ultimo perfetto per Jonathan Milan. Decimo posto per Enrico Zanoncello della VF Bardiani CSF Faizané.


In classifica generale resta al comando Filippo Ganna, vincitore ieri della crono inaugurale.

LA CORSA. Pronti via e Manuele Tarozzi se ne va tutto solo: probabilmente il portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizané avrebbe preferito avere qualche compagno di avventura ma così non è stato e allora via, testa bassa e pedalare.

Poco prima della salita di Canneto, unico Gpm di giornata, Davide Bais e Alessandro Tonelli - entrambi della Polti VisitMalta - sono usciti dal gruppo per riportarsi su Tarozzi e conquistare con Bais la prima maglia verde della Corsa dei due Mari.

Il gruppo, per lunghissimi chilometri guidato da Gebreigzhabier della Lidl-Trek e da Kruijswijk della Visma Lease a Bike, ha sempre tenuto sotto controllo i fuggitivi di giornata per nonb perdere l'occasione di giocarsi il successo allo sprint.

I tre sono stati ripresi a 40 km dalla conclusione, proprio all'altezza del rifornimento e in contemporanea con una caduta in fondo al gruppo che ha coinvolto, tra gli altri Gaudu, Reinderink, Madouas, Maas e Bonneu con il francese Gaudu che è stato costretto al ritiro e sembrava molto dolorante al gomito destro.

Nuova caduta a 11,3 km dalla conclusione, innescata Groenewegen con Valgren e Azparren coinvolti. Ad avere la peggio è stato il danese Valgren, costretto al ritiro con una possibile frattura della clavicola.

Domani è in programma la terza tappa della Tirreno-Adriatico, da Follonica a Colfiorito (239 km), la tappa più lunga di questa edizione della Corsa dei Due Mari. 

In aggiornamento

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Milan Jonathan (Lidl-Trek) in 04:45:13
2. Zijlaard Maikel (Tudor Pro Cycling Team)
3. Penhoët Paul (Groupama-FDJ)
4.Kooij Olav (Team Visma | Lease a Bike)
5. Consonni Simone (Lidl-Trek)
6. Bennett Sam (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
7. Stewart Jake (Israel-Premier Tech)
8. van Dijke Tim (Red Bull-BORA-hansgrohe)
9. Coquard Bryan (Cofidis)
10. Zanoncello Enrico (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)


Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
11 marzo 2025 19:17 italia
Tappa tutta italiana! In fuga Tarozzi Bais Tonelli ( e bene citarli per lo sforzo compiuto) e volata IMPERIALE del gabbiano Milan con Consonni e la squadra perfetta; l'ultimo km con curva a 68 orari se ho cronometrato bene. Domanda: con tutta sta tecnologia perché non si da il tempo della volata!! Mistero glorioso. A domani.

italia
11 marzo 2025 20:47 Bicio2702
La tecnologia c'è e funziona.
Il problema sta nel chi si occupa di divulgare i dati.
Il pacchetto riprese-tabelle dati è affidato ad una regia internazionale e decidono loro.

Xbicio2732
11 marzo 2025 21:14 italia
Scusa ma si può dire questa regia internazionale per quale motivo non da il dato dello sprint quando negli altri sport si danno tutti i dati? Immagino qual'e il motivo e invito i giornalisti a porre attenzione a problema e fare una semplice elementare telefonata tipo ; scusate regia internazionale perché non date il dato?

@italia
12 marzo 2025 00:02 Bullet
Anche dessero il tempo della volata sarebbe puramente indicativo perché le condizioni non sono replicabili come nei palazzetti o nei campi che bene o male sono uguali da tutte le parti e poi c'è la lettura di quel dato e già quando c'è da leggere i watt, quando li danno, c'è chi in telecronaca gli viene l'orticaria.

dati
12 marzo 2025 08:10 Cane vecchio sa
Il motivo per cui i dati non vengono visualizzati è molto semplice: su questa gara, a differenza di altre, non sono disponibili sistemi di trasmissione dei dati alla regia / grafica. Basta notare l'assenza dei transponder nel sottosella.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024