MEALTIME. FAREWELL TO IVANO CARROZZINO, THE DREAMER OF THE APENNINE TOUR

MOURNING | 11/03/2025 | 12:51
di Marco Pastonesi

Gino Bartali used to say that when you go to the other side, you arrive naked, or perhaps in a garment, a habit, a robe, but without pockets. Ivano Carrozzino presented himself this morning, but still with a dream, a desire, a project: to transform, for once in history, the Apennine Tour into the Cycling World Championship.


Carrozzino had turned 87 a month ago. He was a small great man, made even smaller by age. But his willpower, which was also faith - and it was unclear whether willpower fueled faith or faith produced willpower - was great, like that of a young adventurer. Life had forged and strengthened him, more internally than externally. Third grade, then work, a retailer, essentially a merchant in Pontedecimo, an industrial suburb of Genoa. His first bike at 14: a track bike, adapted for the road, with brakes, because dreaming is good but better with eyes wide open. A Coppi enthusiast, Carrozzino remembered seeing Fausto in Pontedecimo, accompanied by Sandrino Carrea and Ettore Milano, his guardian angels, on a small hill, getting off the bike to visit a spastic child. Perhaps he was pointed out by Luigi Ghiglione, patron of the Apennine Tour (then called the Apennine Circuit).


Cycling ignited in Carrozzino in 1971, when he sponsored the San Quirico Sports Club, and exploded when, in 2002, he was elected - unanimously, a consumed stratagem to prevent him from backing down - president of the Pontedecimo Sports Union. His first Apennine Tour in 2003, and almost to celebrate its baptism, on the Bocchetta Gibo Simoni climb he improved Marco Pantani's record: 21'54", two seconds less than Marco Pantani in 1995 and Pavel Tonkov in 1996. From then on, he was there, as a patron but also as a laborer, directing and representing but also moving chairs or barriers.

Carrozzino had a somewhat particular face, partly because he saw Genoa every day, partly because his face was a mix between Eduardo De Filippo and Alfredo Martini. He also had a climber's physique; they could have called him the "Bocchetta Flea" if he had raced professionally, but instead he pedaled only for passion, instinct, inspiration. Alps, Apennines, Pyrenees. He told me that of the most prestigious climbs, three were missing: the Stelvio, "which I want to do before I die" - though I don't think he did it - the Zoncolan and the Mortirolo, "which I don't want to do, otherwise I'll die". The others, from Izoard to Aubisque, from Ventoux to Tourmalet, all reached standing on the pedals. On the Agnello, he almost didn't make it. He confided: "A sudden snowstorm in the middle of summer almost froze us. Imerio Massignan saved us, in a small van, warming us, massaging us, and giving us chocolate to eat". As for "his" Bocchetta, he first tackled it at 60, and last at 76. Up there, at the top, the Bocchetta gives everyone a unique sensation: feeling like masters of the world. And perhaps this was the reason that drove old Ivano to care for, still and always, that precious, hard-earned, Coppi-like legacy.


Copyright © TBW
COMMENTI
Un UOMO...
11 marzo 2025 14:22 canepari
Anzi, un GALANTUOMO...!
Ha sempre insegnato e imparato qualcosa....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024