STELVIOSANTINI CELEBRATES 200 YEARS OF STELVIO PASS

GRAN FONDO | 06/03/2025 | 08:10

It's time for significant anniversaries in Alta Valtellina, and LaStelvioSantini is preparing to celebrate 200 years since the opening of the Stelvio Pass road. A climb that is much more than an ascent, because in addition to representing the final goal of the event's three routes, it has been the stage for legendary cycling feats, becoming an authentic symbol for sports enthusiasts.


With an altitude of 2,758 meters above sea level, a total length of 21 kilometers when approached from Bormio, with its 40 hairpin turns marked like a countdown, 7 tunnels, and connecting three regions, the Stelvio Pass encompasses two centuries of Italian history. This important anniversary will be celebrated with numerous cultural events and sporting initiatives, among which LaStelvioSantini stands out.


Year after year, LaStelvioSantini pays homage to the passion for cycling and the territories that host it. The start on the upcoming June 8th will be made even more special by this important occasion.

"The Stelvio Pass is not just a road, it's an icon. A visionary engineering work born in the era of the Austrian Empire, which still challenges cyclists from around the world with its legendary slopes and turns. A stage for epic feats like Fausto Coppi's in 1953, the Stelvio is much more than a mountain pass: it's a goal, an extreme test, a dream for every enthusiast. – declares Paola Santini, Marketing Manager of Santini Cycling – With LaStelvioSantini, we allow anyone to experience this legend firsthand. It's not just a race, but a unique experience: pedaling on a road that has written history and continues to represent the ultimate challenge between effort, beauty, and passion for cycling."

Veronica Mazzola, Marketing Director of Multiservizi Alta Valle Spa states: "The bicentennial of the Stelvio Pass road construction represents a historic moment for the entire Alta Valtellina and particularly for Bormio. This road is not just an extraordinary engineering work, but a symbol of connection between territories and cultures that has spanned two centuries of Italian history. From 1825 to today, the Stelvio has transformed into a stage for world-class sporting challenges, becoming a sought-after destination for thousands of cyclists each year. The StelvioSantini is one of the most authentic expressions of this combination of territory, history, and sporting passion, becoming an unmissable appointment in the international amateur cycling calendar. On June 8th, we will celebrate this important anniversary by welcoming cyclists from around the world, ready to write a new chapter in the history of this legendary pass."

THE EVENT

The amateur cycling event in Alta Valtellina will see its participants at the starting line in Bormio on June 8th, 2025. As tradition dictates, the three routes - the long 130-kilometer route, the medium 108-kilometer route, and the short 64-kilometer route - will put the riders to a tough test, who must reach the summit of the Stelvio Pass at 2,758 meters.

Finally, the possibility of participating with an e-bike on the short route is confirmed, and the option of couple registrations, so that cycling becomes increasingly inclusive.

Registrations are open on the website lastelviosantini.com.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marino Kobayashi si ritira dal ciclismo professionistico. Rispettando la sua decisione, il JCL Team UKYO conferma che il corridore lascia la squadra. Il 30enne ha vinto il campionato nazionale giapponese su strada, nella prova in linea élite, per la seconda...


Tra gli obiettivi dell’UCI, c’è quello di ridurre la velocità nel gruppo al fine di migliorare la sicurezza, in particolare quando ci sono corse destinate a concludersi con una volata A prima vista, questa misura sembrerebbe essere uguale per tutti,...


Molti hanno visto quella di Alessandro Fancellu come una rinascita, il segnale di aver ritrovato finalmente la strada, ma in realtà l’atleta comasco non si era mai effettivamente perso, aveva solo bisogno di trovarsi nell’ambiente giusto. Nel 2025 con l’approdo...


La 86a edizione del Giro dell'Appennino in programma oggi sulle strade del Basso Piemonte e del Genovesato ha avuto, nella serata di ieri, il consueto prologo con la cena di gala al ristorante al Serro dell'hotel Mercure Genova San Biagio....


Doppio appuntamemto quest'oggi con il Giro dell'Appennino: 86a edizione per la corsa maschile, debutto per quella femminile. Alla prova maschile sono iscritte tre formazioni WorldTour (la Uae Emirates XRG, la Xds Astana e la Intermarché Wanty con diversi giovani), quattro...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Tra le tante verità emerse dall’ultimo Giro – partire dall’Al­ba­nia è un ottimo affare ma un triste spettacolo, la filosofia dei punti ormai ha stravolto l’idea fondante del ciclismo di correre solo per la vittoria, un tracciato con due settimane...


Si chiama “Dolomiti Tour for Safety” ed è la più recente sfida di Antonio Cortese. Una avventura, quella intrapresa nei giorni scorsi dal cicloamatore canturino testimonial della Associazione Io Rispetto il Ciclista, nata con uno scopo preciso: sensibilizzare l’opinione pubblica...


A una settimana dai Campionati Toscani in Garfagnana, gli allievi a Ponte a Ema hanno disputato la gara di anteprima. Nella località fiorentina la 76^ Coppa Sei Martiri-Memorial-Gino Bartali il grande campione nato a Ponte a Ema dove riposa. La...


Si avvicina il campionato lombardo per società riservato ai giovanissimi ed il comitato regionale della Federciclismo ha assegnato l’allestimento organizzativo al Pedale Castelnovese nella data di domenica 6 luglio. Un vero e proprio festival sulle due ruote con il focus...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024