STELVIOSANTINI CELEBRATES 200 YEARS OF STELVIO PASS

GRAN FONDO | 06/03/2025 | 08:10

It's time for significant anniversaries in Alta Valtellina, and LaStelvioSantini is preparing to celebrate 200 years since the opening of the Stelvio Pass road. A climb that is much more than an ascent, because in addition to representing the final goal of the event's three routes, it has been the stage for legendary cycling feats, becoming an authentic symbol for sports enthusiasts.


With an altitude of 2,758 meters above sea level, a total length of 21 kilometers when approached from Bormio, with its 40 hairpin turns marked like a countdown, 7 tunnels, and connecting three regions, the Stelvio Pass encompasses two centuries of Italian history. This important anniversary will be celebrated with numerous cultural events and sporting initiatives, among which LaStelvioSantini stands out.


Year after year, LaStelvioSantini pays homage to the passion for cycling and the territories that host it. The start on the upcoming June 8th will be made even more special by this important occasion.

"The Stelvio Pass is not just a road, it's an icon. A visionary engineering work born in the era of the Austrian Empire, which still challenges cyclists from around the world with its legendary slopes and turns. A stage for epic feats like Fausto Coppi's in 1953, the Stelvio is much more than a mountain pass: it's a goal, an extreme test, a dream for every enthusiast. – declares Paola Santini, Marketing Manager of Santini Cycling – With LaStelvioSantini, we allow anyone to experience this legend firsthand. It's not just a race, but a unique experience: pedaling on a road that has written history and continues to represent the ultimate challenge between effort, beauty, and passion for cycling."

Veronica Mazzola, Marketing Director of Multiservizi Alta Valle Spa states: "The bicentennial of the Stelvio Pass road construction represents a historic moment for the entire Alta Valtellina and particularly for Bormio. This road is not just an extraordinary engineering work, but a symbol of connection between territories and cultures that has spanned two centuries of Italian history. From 1825 to today, the Stelvio has transformed into a stage for world-class sporting challenges, becoming a sought-after destination for thousands of cyclists each year. The StelvioSantini is one of the most authentic expressions of this combination of territory, history, and sporting passion, becoming an unmissable appointment in the international amateur cycling calendar. On June 8th, we will celebrate this important anniversary by welcoming cyclists from around the world, ready to write a new chapter in the history of this legendary pass."

THE EVENT

The amateur cycling event in Alta Valtellina will see its participants at the starting line in Bormio on June 8th, 2025. As tradition dictates, the three routes - the long 130-kilometer route, the medium 108-kilometer route, and the short 64-kilometer route - will put the riders to a tough test, who must reach the summit of the Stelvio Pass at 2,758 meters.

Finally, the possibility of participating with an e-bike on the short route is confirmed, and the option of couple registrations, so that cycling becomes increasingly inclusive.

Registrations are open on the website lastelviosantini.com.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024