O GRAN CAMIÑO, LA FELICITA’ DI MAGNUS CORT E DEREK GEE DOPO IL TRAGUARDO

PROFESSIONISTI | 02/03/2025 | 17:40
di Federico Guido


La O Gran Camiño 2025 porta nettamente la firma di Derek Gee e Magnus Cort Nielsen. Il primo, facendo sua la cronometro e staccando tutti i principali rivali per la maglia gialla nella quarta tappa, ha messo le mani sulla classifica generale, mentre il secondo, sfruttando una condizione di forma invidiabile, ha chiuso la corsa iberica con un bottino (tre tappe vinte, la maglia verde della classifica a punti e il terzo posto in classifica) oltremodo soddisfacente.


Inevitabile dunque per entrambi, una volta conclusa la frazione di Santiago de Compostela, che la legittima soddisfazione per una settima a vissuta da assoluti protagonisti venisse fuori in mixed zone.

Derek Gee: “È fantastico finire l’ultima tappa in questo modo. Nulla è andato storto e questo è un grande sollievo. Da oggi questa corsa è ancora più speciale per me. La prima volta che l’avevo fatta mi aveva permesso di ottenere il mio primo contratto da professionista, adesso l’ho vinta e... è una sensazione incredibile. Succedere a Vingegaard in un albo d’oro che prima di me ha visto vincere anche Valverde è molto bello anche se la cosa migliore forse è non aver incontrato il meteo che ha trovato lui. Spero di tornare qui. Il futuro? Il mio grande obiettivo stagionale è il Giro d’Italia che correrò per cercare di arrivare il più in alto possibile in classifica generale. Questo direi che è un ottimo modo per iniziare il cammino che ci porterà alla Corsa Rosa. A questo proposito, la Tirreno, tra una settimana, sarà un ottimo test per noi perché molti dei ragazzi che vi parteciperanno saranno anche al Giro anche se, naturalmente, la strada è ancora molto lunga. Al momento, credo che siamo dove vorremmo essere. Meglio una tappa al Giro d'Italia o un posto in top ten? Difficile. L'obiettivo è la classifica generale quindi, dopo aver fatto 9° posto al Tour, vorrei continuare a migliorare da questo punto di vista. Ovviamente parliamo di una corsa di tre settimane, non si sa mai cosa può succedere, non sai chi sarà al via, non sai quale potrà essere la tua forma fisica…Ci sono così tante incognite ma, confermo, l'obiettivo è quello di fare la miglior generale possibile. Il podio? È forse un passo un po’ troppo lungo, ma non si sa mai, parliamo di una corsa di ciclismo e tutto può succedere. Non voglio dare un numero perché questo è il primo anno in cui ci concentriamo sulla classifica generale quindi cercheremo di mettere a punto i giusti meccanismi e lavorare sulle cose che ci siamo detti l'anno scorso per migliorare”.  

Cort Nielsen: “È molto, molto bello esser riuscito a concludere una corsa in questo modo. Non pensavo di fare così bene. Speravo davvero di ottenere una vittoria di tappa, ma non avrei mai detto di essere in grado di competere anche per la classifica generale e di vincere tre tappe. Sono molto contento delle risposte mi ha dato il mio corpo. Il momento che stiamo vivendo ora come squadra è incredibile. Quello che ha fatto Soren all’Omloop è pazzesco, si tratta della più grande vittoria della storia del team ed è qualcosa che non può non ispirarci. E allo stesso tempo, forse, vedendoci vincere qui, potrebbe esser avvenuto il contrario. Il mio programma ora? Strade Bianche, Tirreno, Milano-Torino e Milano-Sanremo”.

A fare compagnia sul podio della O Gran Camiño 2025 al danese della Uno-X e al canadese della Israel-Premier Tech è stato Davide Piganzoli: le sue parole potrete sentirle nella prossima puntata del nostro podcast Bla Bla Bike.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024