OMLOOP HET NIEUWSBLAD. WÆRENSKJOLD INFILZA TUTTI IN VOLATA! BATTUTI MAGNIER E PHILIPSEN, 8° ALBANESE

PROFESSIONISTI | 01/03/2025 | 16:03
di Carlo Malvestio

Il primo pavé e i primi muri dell'anno non fanno una grande selezione e la Omloop Het Nieuwsblad 2025 si chiude con una volata ristretta a circa 40 corridori. A spuntarla è stato Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility), che è riuscito ad anticipare di mezza bicicletta l'astro nascente Paul Magnier (Soudal-QuickStep) e Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck). 8° posto per Vincenzo Albanese (EF Education-EasyPost) e 12° per Matteo Trentin (Tudor), rimasto sempre nel vivo dell'azione.


Ad animare la corsa subito dopo il km 0 sono stati il buon Giosuè Epis (Arkéa-B&B Hotels), Elmar Reinders (Jayco AlUla), Enzo Leijnse, Julius Van den Berg (PicNic PostNL), Siebe Deweirdt, Victor Vercouillie (Flanders-Baloise), Hartthijs De Vries (Unibet Tietema Rockets), che sono arrivati a gudagnare fino a 7'30" sul gruppo.


Il vento frontale ha reso difficile riuscire a fare grande selezione. A provarci è stata la Alpecin-Deceuninck di Jasper Philipsen sul Molenberg a 43 km dall'arrivo, prendendo di sorpresa anche Wout Van Aert, rimasto attardato, e mandando in difficoltà Arnaud De Lie (Lotto), costretto a spendere tante energie dopo un doppio problema alla bicicletta.

Van Aert ha quindi messo alla frusta la sua squadra per ricucire il gap sul gruppo Philipsen, forte di circa 30 unità, che nel frattempo si era riportato sui fuggitivi della prima ora e su Joshua Tarling (Ineos Grenadiers), che aveva provato un'improbabile azione solitaria. Il ricongiungimento è avvenuto sull'Elverenberg-Vossenhol, a 28 km dall'arrivo, con il gruppo che si è di fatto ritrovato "compatto".

Sul Muur e sul Bosberg sono stati soprattutto Mathias Vacek (Lidl Trek) e Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG) a forzare l'andatura, senza tuttavia riuscire a fare una selezione sufficiente per provare ad andare all'arrivo in pochi corridori. Ai -10, finiti tutti i muri, ci ha quindi provato Stefan Küng (Groupama-FDJ), che ha cullato il sogno di fare il colpaccio per qualche chilometro, venendo però ripreso a 1200 metri dall'arrivo. A quel punto è stata inevitabile la volata, con Wærenskjold che ha dimostrato di essere il corridore che meglio aveva conservato le energie. 

Per rileggere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) in 4h37'53"
2. Paul Magnier (Soudal-QuickStep) s.t.
3. Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) s.t.
4. Brent Van Moer (Lotto ) s.t.
5. Sam Watson (Ineos Grenadiers) s.t.
6. Lukas Kubis (Unibet Tietema Rockets) s.t.
7. Piet Allegaert (Cofidis) s.t.
8. Vincenzo Albanese (EF Education-EasyPost) s.t.
9. Marijn Van den Berg (EF Education-EasyPost) s.t.
10. Lewis Askey (Groupama-FDJ) s.t.
11. Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike) s.t.
12. Matteo Trentin (Tudor) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata di gare ai Mondiali di Santiago del Cile con un programma intenso. E azzurri già protagonisti nella prima delle due sessioni. KM DONNE. Martina Fidanza entra i finale con il sesto tempo (1.05.673, record italiano) e a tarda...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024