OMLOOP HET NIEUWSBLAD. WÆRENSKJOLD INFILZA TUTTI IN VOLATA! BATTUTI MAGNIER E PHILIPSEN, 8° ALBANESE

PROFESSIONISTI | 01/03/2025 | 16:03
di Carlo Malvestio

Il primo pavé e i primi muri dell'anno non fanno una grande selezione e la Omloop Het Nieuwsblad 2025 si chiude con una volata ristretta a circa 40 corridori. A spuntarla è stato Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility), che è riuscito ad anticipare di mezza bicicletta l'astro nascente Paul Magnier (Soudal-QuickStep) e Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck). 8° posto per Vincenzo Albanese (EF Education-EasyPost) e 12° per Matteo Trentin (Tudor), rimasto sempre nel vivo dell'azione.


Ad animare la corsa subito dopo il km 0 sono stati il buon Giosuè Epis (Arkéa-B&B Hotels), Elmar Reinders (Jayco AlUla), Enzo Leijnse, Julius Van den Berg (PicNic PostNL), Siebe Deweirdt, Victor Vercouillie (Flanders-Baloise), Hartthijs De Vries (Unibet Tietema Rockets), che sono arrivati a gudagnare fino a 7'30" sul gruppo.


Il vento frontale ha reso difficile riuscire a fare grande selezione. A provarci è stata la Alpecin-Deceuninck di Jasper Philipsen sul Molenberg a 43 km dall'arrivo, prendendo di sorpresa anche Wout Van Aert, rimasto attardato, e mandando in difficoltà Arnaud De Lie (Lotto), costretto a spendere tante energie dopo un doppio problema alla bicicletta.

Van Aert ha quindi messo alla frusta la sua squadra per ricucire il gap sul gruppo Philipsen, forte di circa 30 unità, che nel frattempo si era riportato sui fuggitivi della prima ora e su Joshua Tarling (Ineos Grenadiers), che aveva provato un'improbabile azione solitaria. Il ricongiungimento è avvenuto sull'Elverenberg-Vossenhol, a 28 km dall'arrivo, con il gruppo che si è di fatto ritrovato "compatto".

Sul Muur e sul Bosberg sono stati soprattutto Mathias Vacek (Lidl Trek) e Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG) a forzare l'andatura, senza tuttavia riuscire a fare una selezione sufficiente per provare ad andare all'arrivo in pochi corridori. Ai -10, finiti tutti i muri, ci ha quindi provato Stefan Küng (Groupama-FDJ), che ha cullato il sogno di fare il colpaccio per qualche chilometro, venendo però ripreso a 1200 metri dall'arrivo. A quel punto è stata inevitabile la volata, con Wærenskjold che ha dimostrato di essere il corridore che meglio aveva conservato le energie. 

Per rileggere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) in 4h37'53"
2. Paul Magnier (Soudal-QuickStep) s.t.
3. Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) s.t.
4. Brent Van Moer (Lotto ) s.t.
5. Sam Watson (Ineos Grenadiers) s.t.
6. Lukas Kubis (Unibet Tietema Rockets) s.t.
7. Piet Allegaert (Cofidis) s.t.
8. Vincenzo Albanese (EF Education-EasyPost) s.t.
9. Marijn Van den Berg (EF Education-EasyPost) s.t.
10. Lewis Askey (Groupama-FDJ) s.t.
11. Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike) s.t.
12. Matteo Trentin (Tudor) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024