RAGGI D'AFRICA. RWANDA, DAL LAGO ALLA FORESTA ASCOLTANDO RADIO TOUR... GALLERY

PROFESSIONISTI | 01/03/2025 | 08:15
di Aldo Peinetti

Sì, il servizio radiocorsa bilingue è perfetto e dalla voce della speaker svizzera, con grande esperienza internazionale nelle principali corse mondiali, escono, come d’uopo i numeri.Anche se la fuga assume contorni importanti, andare in avanscoperta rispetto ai corridori nella quinta tappa del Tour du Rwanda è oiltremodo istruttivo, non certo sminuente rispetto ai fatti di gara


C’è un fermo immagine iniziale in quel di Rusizi, località posta sul versante del lago KIvu dove purtroppo, in territorio congolese, la situazione si è fatta drammatica. Avevamo già visto sul visore di un cellulare la fotografia di un edificio di quattro piani fuori terra, ora sappiamo dove si trova, nello stesso posto in cui nel 2024 venne posto un arrivo di tappa. Trovarsi di fronnte quel palazzo dal vivo ha un altro effetto, anche perchè pure a bordo strada, due ore ed un quarto prima lo start la folla si è assiepata ovunque, mentre le attività commerciali nel centro di frontiera sono aperte, compresi una quincaillerie ed un bar resto anche lui dal nome francese. La gente si assiepa dietro alle transenne rivestite con i marchi di sponsor silver, platinum e gold, che anche da questi particolari si giudica una manifestazione. Si parte, innalzandosi presto di quota, già per raggiungere il chilometro zero dopo il quale gli attaccanti di giornata non si faranno trovare impreparati. Così parlò radio tour…du Rwanda.


Procedendo si ha la conferma che le divise degli scolari, tantissimi, offrono un colpo d’occhio cromatico di forte impatto, forse anche qui con autonomia scolastica in vigore, visti grembiulini celesti, gialli, verdi, rossi. Sorpassate persone che portano in testa ananas e sacchi di patate con assoluta nonchalance, ci si imbatte (again) nei campi di the, mai come prima di un verde così acceso. Con discrezione verso chi lavora, un amico motociclista con bandiera, drapeau jeaune, si ferma e chiede permesso per qualche foto.

Mentre i cinque di testa hanno ancora un margine importante, lo scenario cambia decisamente all’attacco del terzo valico di giornata, Nyungwe National Park, 8,7 km al 5,1 per cento, mentre in precedenza era stato affrontato Gisakuura, 5,8 km al 7,1 per cento. Non saranno toponimi che forse - sottolineiamo forse - guadagneranno clamore, ma tanto per dire l’ascesa del parco nazionale conduce a 2484 metri. L’asfalto, largo e bellissimo, può attendere, perchè quanto vi è attorno è una foresta fittissima, dove non le ha messe l’ente del turismo scimmie ed una gazzella ad appena due metri dal nastro utilizzato dai corridori.

Senza farsi sorpassare dalla testa della corsa, c’è tempo di salutare una comitiva di francesi agghindati di tutto punto ed intenti ad effettuare un trekking, tanto per il gusto di bloccare anche qui il traffico e rispondere un pò perfidamente per difetto alla domanda canonica “a che ora passano?”. Il quintetto di contrattaccanti riesce a transitare primo anche sull’ultima ascesa quando - se Visit Rwanda ci ha messo lo zampino male non fa - le vetture della stampa si fermano e riprendono un ensemble di danze e percussioni di fronte ad una location turistica in versione eco-chic. Si va verso l’arrivo, imparando a conoscere il cognome del belga Marivoet, memorizzandolo considerato il suo scatto verso la affermazione. A Huye, scesi di quota, il vialone su cui si attendeva una volata ospita l’arrivo solitario del ragazzo della Uae Gen Z. Sotto le tende dell’Amstel e di Canal Plus quelli del pass chiaccherano in convivialità, mentre poco distante inizia l’animazione. L’albergo per la maggior parte delle squadre è appena ad un centinaio di metri dalla linea d’arrivo. Oggi trasferimento di un’oretta per portarsi al via di una tappa che condurrà di nuovo nella capitale Kigali, antipasto al gran finale di domenica tutto incentrato in proiezione campionato mondiale.

www.raggidafrica.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024