MEALTIME. BARTALI'S GOODNESS, FEDERICA'S STORY

EVENTS | 27/02/2025 | 08:14
di Marco Pastonesi

He would tell, remember, explain. Grumble, grunt. Burst out. And start again. Telling, remembering, explaining. Grumbling, grunting. Bursting out. And never stopping. While others would succumb to sleep, to time, to fatigue. He could have gone on all day and all night, the entire journey, the entire time.


Talkative yet silent. Those humanitarian missions during World War II, back and forth from Florence to Assisi, back and forth from Assisi to Versilia or Liguria, as if training, but instead transporting false documents to give a new identity to Jewish citizens persecuted by racial laws and deported to Nazi concentration camps. Never a word. At most half a word, slipped out and immediately retracted.


Bartali was a phenomenal rider, then a generous witness of races and riders, but also a silent hero in his activity as a messenger of peace, a lifeline courier, brother of Italy, father of the homeland, righteous among nations. And it is this "Bartali, silent hero" that Federica Molteni brings to the stage, from today until Sunday, at the Teatro della Cooperativa on via privata Hermada 8 in Milan (for information and reservations tel. 026420761 and info@teatrodellacooperativa.it).

Since 2016, Federica has been telling her Bartali story through the book "The Right Race" by Antonio Ferrara. Theaters and prisons, social centers and nursing homes, bookstores and libraries, festivals and events, Italian cultural institutes abroad and universities, especially schools, over 300 performances, elementary and middle schools, high schools, also in Switzerland, Austria, and France. Giro d'Italia and Tour de France, Rolle and Izoard, Fausto Coppi and Louison Bobet, pale in comparison to those kilometers in the dust, identity papers hidden in frame tubes or handlebars, checkpoints crossed only thanks to his popularity, arrest and interrogations at Villa Triste without giving an inch or a syllable, risks and dangers on his own skin, on that of his wife and children who didn't know, because no one knew, no one imagined, no one suspected.

"Good deeds are done but not spoken of", "Some medals are hung on the soul, not on the jacket", "Sports medals are pinned on jerseys and will shine in some museum. Those earned doing good are pinned to the soul and will shine elsewhere", "Why talk about these things? This is not history, these are things that should remain hidden. You don't do a favor for someone to then throw it in their face. I've told all these people. And I will always say it. If you do a favor for someone and then go tell everyone, what favor have you done?" "Good must be done but not spoken of, because if you speak of it, it spoils." Federica Molteni does not spoil it, but finds it, distributes it, gives it away.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024