BENOOT: "FOR FLANDERS AND ROUBAIX WE HAVE THE STRONGEST TEAM AND I WANT TO SEE VAN AERT WIN ONE"

PROFESSIONALS | 23/02/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

The Classics season is about to begin and Tiesj Benoot, loyal teammate of Wout Van Aert, in a media meeting has drawn a precise picture of what might happen in a few weeks. The Belgian knows the Classics well and in his palmares there is also the victory at Strade Bianche in 2018, when he dropped Bardet and Van Aert at Le Tolfe and soloed to the finish line. Benoot thinks that the difference between Paris-Roubaix and Tour of Flanders compared to Liège-Bastogne-Liège and Lombardy is huge, not only for the route but for easier predictions, where Pogacar remains the number one favorite.


"When Pogacar is at the start of the Tour of Lombardy or Liège-Bastogne-Liège, everyone says in advance that the winner is already known. However, this is not yet the case in Flemish races" - Benoot explained -. "Let's say there are more possibilities in the Flemish Classics and if you look at the Tour of Flanders as it is now, it is really, really much harder. Just look at 2023, where Pogacar simply overtook Van der Poel on the Oude Kwaremont".


Benoot hopes that Van Aert will finally manage to win the Tour of Flanders or Paris-Roubaix and would like to be by his side in these races. His Visma-Lease a Bike is undoubtedly one of the strongest teams, but it is never easy to compete in races where there are champions like Van der Poel and Pogacar.

"Winning will be very difficult, we cannot deny it. But I think we have the strongest team overall. We have more options than other teams and we will try to exploit them to the best. And then we'll see what will be possible. The Tour of Flanders is not the Tour de France and it lasts one day and many things can happen".

The Belgian thinks that Pogacar is the strongest rider in the world, but that he is not truly unbeatable. A rider like Van Aert has shown that he can always be among the best and sooner or later everyone hopes he will win the Tour of Flanders or Paris-Roubaix.

"We are not worried about what our opponents will do but look at something else. If we think about the Olympics this summer, Wout was the only rider who stood up to Mathieu van der Poel when he was going at full speed. But in the end who won? Remco Evenepoel. If Wout had not followed Van der Poel, he would have gone away. Everyone in Belgium, and especially our team, hopes that Wout can win in the most important races. I don't think I would want to see anyone else arrive first except Wout. I really hope he manages to win the most important races and I would like to be with him on the day it happens".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024