OMLOOP HET NIEUWSBLAD, A SPECIAL BEER FOR THE 20 YEARS OF THE WOMEN'S RACE

WOMEN | 21/02/2025 | 08:19
di Francesca Monzone

In less than ten days, the Spring Classics will begin, and the Omloop het Nieuwsblad will be the first race to feature both men and women. In the men's race, Van Aert will be the most anticipated rider, but he will have to contend with riders of the caliber of De Lie, Girmay, and Pidcock. Among the women, Vollering, Wiebes, Niewiadoma, and also our Elisa Balsamo, Chiara Consonni, and Silvia Persico will race in this Classic that will celebrate its jubilee with the twentieth edition. This is a moment that Flanders Classics will not let pass unnoticed, and for the occasion, they intend to organize a surprise to highlight the importance of women's cycling in Belgium, which also wants to convey a message of equality between athletes of different sexes.


Before the start of the races, on Emile Clauslaan in Ghent, as tradition dictates, all teams will be welcomed on the starting podium at 't Kuipke. For many enthusiasts, the race already begins when the teams are presented, and this edition packed with champions will once again be the first moment of celebration.


"We are about to celebrate a jubilee," said Tomas Van Den Spiegel, CEO of Flanders Classics – "This year we will have the twentieth edition of the women's race and we don't want it to go unnoticed. With our Closing The Gap project, in recent years we have supported women's cycling, together with our partner KPMG and all other partners. We are therefore happy to raise a glass to toast the continuous growth of the women's race, and there is no better time to do so at the start of the twentieth edition of the classic that opens the season."

Starting this year, Maes will be the new Main Partner for Flanders Classics' spring season and to celebrate both the women's jubilee and this new collaboration, they have decided to dedicate a limited edition beer can and a special event glass that will be given to the public during the women's race presentation. The glass will be a true collector's item that reflects the moments of friendship that the race brings with it.

But after the toast offered by Maes, there will be the race, and there won't be much joking around, because the participants will certainly be fierce.

The list of participants is still provisional, but important names are not lacking. With Tiffany Cromwell (Canyon//SRAM zondacrypto) and Elisabeth Deignan (Lidl-Trek), the winners from 2023 and 2016 will be racing. The former will probably be at the service of Katarzyna Niewiadoma and Chiara Consonni, and the latter will work for Elisa Balsamo. The Team SD Worx-Protime with European champion Lorena Wiebes and Mischa Bredewold should also be taken into great consideration.

Demi Vollering will also be there, who in 2022 was forced to surrender to Annemiek van Vleuten's superiority, but the Dutch rider hopes to do better this year with the colors of her new team, FDJ-Suez. At the start will also be Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck), Letizia Paternoster (Liv-AlUla-Jayco), Pfeiffer Georgi (Team Picnic PostNL), Silvia Persico (UAE Team ADQ), and Justine Ghekiere (AG Insurance - Soudal Team).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024