TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE 2025 DELLE PEDALATE VENETE. IL VIA DOMENICA 23 MARZO

FUORISTRADA | 21/02/2025 | 07:55
di Francesco Coppola

Partirà a marzo da San Zenone degli Ezzelini (Treviso) e si concluderà in ottobre a Dolo, in provincia di Venezia, l'intenso calendario delle Pedalate Venete 2025 che si preannunciano tra le più impegnative ed intense di sempre in occasione del 21° anniversario della nascita. Ad aprire ufficialmente il Circuito sarà il tradizionale Galà Pre-Stagionale ovvero la serata con i team e gli atleti che il 28 febbraio si ritroveranno per presentare e illustrare le varie tappe. Dopo l’apertura si punterà su San Zenone con il primo atto e in occasione della "Gravel Mat" programmata per domenica 23 marzo.


  Il 6 aprile toccherà a Jesolo ospitare l’evento che darà il via alla prima delle prove programmate per la “Litoranea Venexiana”; quindi il primo maggio si correrà la “2^ Gravel dei Fiori” a Caselle di Santa Maria di Sala e domenica 4 maggio sarà la volta della 2^ Tappa della “Litoranea Venexiana” in programma a Chioggia. La Gravel della “Saccisica” si disputerà il 25 maggio a Campolongo Maggiore; mentre l'1 giugno il Circuito interesserà Portegrandi con la 3^ Venice Rando Gravel che sarà seguita dallo “Spirito Libero Gravel Free” dell’8 giugno a Santa Maria di Sala. La Gravel “(H)ombre”, ultimo atto della prima parte della stagione, si correrà il 21 giugno, con la “Gravelago” che andrà in scena il 29 con la “Notturna Monteverdi Night” di venerdì 4 luglio. Subito dopo il Circuito tornerà a Castelfranco per la “Gravelango by Night” venerdì 25 dello stesso mese, con la “Pedalando Sotto le Stelle” di Loreggia che si svolgerà venerdì 8 agosto e a cui farà seguito la “Mussi in Gravel” di sabato 30 agosto. Evento, quest'ultimo, che conclude la seconda parte della stagione.


  La terza parte del Circuito Pedalate Venete si aprirà con la tappa di Villanova denominata “Csp” venerdì 5 settembre; mentre l'”Isonzo Gravel Ride” si disputerà a Gorizia il 7 settembre. Sarà poi la volta del 12 settembre dove si svolgerà la “Gravellape”, seguita dal “2° Trail Euganeo” il 21 e dalla “8^ Gravel” di Dolo. Evento, quest’ultimo, che sarà realizzato con la collaborazione dell'Istituto Enaip e andrà in scena domenica 5 ottobre. La cena di chiusura è stata programmata presso la Cooperativa il Graticolato nella serata di venerdì 7 novembre che farà calare il sipario sull’edizione 2025. Così come accaduto lo scorso anno anche in questa edizione sono stati inseriti cinque venerdì con il Format Notturno. 

  Le Night Bike si disputeranno in occasione delle prove di Liettoli, della “Gravellago” di Castelfranco, di Loreggia, della “Pedalando Sotto le Stelle” di Villanova e della “Gravel Ape”. Quest’ultimo, a carattere solidale, si si disputerà a Fiesso d'Artico. Rispetto al 2024 le novità sono rappresentate dalle prove di San Zenone organizzata dal Ciclista Pazzo e dalla Mussi in Gravel dai Ciclisti di Trebaseleghe. Saranno complessivamente 19 tappe con ben 9 che interessano la provincia di Venezia e quelle di Treviso, Padova e Gorizia. La manifestazione nata per evidenziare che “Dove c’è sport c’è vita” è aperta a tutti. La disciplina del Gravel è un patrimonio veneziano nata con il Trofeo d’Autunno e lo Spirito Libero Gravel.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024