TROFEO BINDA 2025, SABATO 22 A LUINO LA PRESENTAZIONE DEL DOPPIO APPUNTAMENTO INTERNAZIONALE

DONNE | 16/02/2025 | 08:14

Conclusa la prima parte delle attività dedicata agli alunni del territorio la Cycling Sport Promotion è pronta ad annunciare il programma del ventiseiesimo trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e del dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, in programma domenica 16 marzo con partenza da Luino e arrivo a Cittiglio, in provincia di Varese


Sabato 22 febbraio, alle ore 19.00 a Luino, nella splendida cornice di Palazzo Verbania, la Cycling Sport Promotion presenterà tutti i dettagli delle due corse, l’elenco delle squadre e delle nazioni presenti, le novità del percorso, il programma di iniziative ed eventi collaterali, i progetti legati all'ambiente, all'alimentazione dei ragazzi e all'educazione stradale che caratterizzano l’evento organizzato con la regia di Mario Minervino.


“Ci prepariamo a rendere omaggio a uno dei grandi eroi del ciclismo – dichiara David Lappartient, presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale -. Attraversando numerosi comuni le due gare richiedono il coinvolgimento e l'impegno di un gran numero di autorità locali che aprono le loro strade, infrastrutture e strutture ai ciclisti, alle loro squadre, ai media e agli spettatori. Molti altri partner e sponsor sostengono l'organizzazione della Cycling Sport Promotion sotto la guida di Mario Minervino. Li ringrazio tutti per aver offerto ai ciclisti questa opportunità di competere in condizioni eccellenti e ai tifosi di assistere al nostro sport al massimo livello”.

Al messaggio della massima autorità del ciclismo mondiale fa eco quello di Enrico Della Casa, presidente dell’Unione Europea del Ciclismo: “Questi eventi, divenuti ormai autentici appuntamenti storici del ciclismo femminile, rappresentano una straordinaria vetrina per il nostro sport, offrendo un palcoscenico prestigioso alle migliori atlete del panorama internazionale. La Cycling Sport Promotion, con la sua lungimiranza, ha saputo costruire nel tempo una manifestazione unica, affiancando da dodici anni una gara juniores a quella élite. Questo approccio ha contribuito in modo significativo a creare un percorso virtuoso di crescita e sviluppo per il ciclismo femminile, valorizzando le atlete e promuovendo al contempo il territorio”.

“Un sincero ringraziamento a Mario Minervino e al suo gruppo di lavoro - scrive Cordiano Dagnoni, presidente della Federciclismo - agli sponsor e a tutti coloro che, con passione e dedizione, rendono possibile la realizzazione di questa manifestazione, contribuendo alla crescita e alla valorizzazione del ciclismo femminile”.

"Il Trofeo Binda rappresenta una delle corse più prestigiose del nostro calendario ciclistico: Mario Minervino, tra i primi a riconoscere il potenziale del ciclismo femminile, ha saputo dare vita a uno straordinario evento internazionale che, edizione dopo edizione, continua a crescere e a innovarsi nel solco dei propri valori originali. Le immagini della corsa, trasmesse in diretta mondiale, sapranno valorizzare imprese, comunità e territori da sempre legati al ciclismo e ai suoi campioni, lanciando il Trofeo Binda anche a far parte della “Coppa Italia delle Regioni 2025 Women”, un progetto nato e sviluppato dalla Lega del Ciclismo Professionistico per esaltare il talento e la passione per il ciclismo unitamente alla vocazione dei territori", aggiunge infine l'On. Roberto Pella, presidente Lega del Ciclismo Professionistico.
.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024