EUROPEAN TRACK CHAMPIONSHIPS. VIVIANI DISAPPOINTS, FIFTH AND SEVENTH PLACES FOR ITALIAN TEAM SPRINTS

TRACK | 12/02/2025 | 20:17
di Paolo Broggi

Elia Viviani's run in the elimination race ends early: the rider from Verona was the eighth out of 23 competitors to leave the competition, caught in an unfavorable position by his opponents. The European title went to young German Tim Torn Teutenberg, a new professional with Lidl Trek, who in an extremely tight final sprint beat Portuguese rider Rui Oliveira, himself a professional with UAE Emirates XRG. Bronze medal went to Belgian Jules Hesters.


WOMEN'S TEAM SPRINT. The Italian trio - composed this evening of Beatrice Bertolini, Siria Trevisan and Miriam Vece - improved their qualifying time and finished fifth with 48.817. The European title went to the Netherlands with Kalee, van de Wouw and Van der Peet (their time 46.322) ahead of Great Britain (Parris Smith, Edmunds and Bell), with bronze going to Germany, who beat Poland.


MEN'S TEAM SPRINT. Stefano Minuta, Mattia Predomo and Matteo Bianchi (who replaced Daniele Napolitano) confirmed their seventh position while improving their qualifying time, finishing in 43.565 (just a few hundredths from the Italian record of 43.497). The European title went to France with Gillion, Helal and Vigier (42.609) ahead of the Netherlands, who lined up alongside phenomenon Harrie Lavreysen with young riders Leneman and Van Loon, finishing in 43.253. Bronze went to Great Britain, who beat the Czech Republic, who had set the fastest time in the morning qualifications.


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
12 febbraio 2025 21:33 PIZZACICLISTA
No commentC'è un inizio .....e c'è una fine

eliminato
12 febbraio 2025 22:03 Line
troppo presto , era meglio far fare esperienza a un giovane

Commenti
13 febbraio 2025 07:37 Stef83
Facile dal divano....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024