COLLEONI: «È L’ANNO PIÙ IMPORTANTE DELLA MIA CARRIERA, SERVE UNA SVOLTA»

PROFESSIONISTI | 09/02/2025 | 08:19
di Carlo Malvestio

Negli ultimi due anni Kevin Colleoni ha dovuto combattere contro il suo fisico, ancor prima che contro gli avversari in gara. Dopo un approccio al professionismo incoraggiante, l’atleta della Intermarché-Wanty ha dovuto rallentare per risolvere e capire cosa non andasse. I guai sono cominciati dopo una caduta alla Coppa Agostoni del 2022. Osteopati, fisioterapisti e chi più ne ha più ne metta, ma trovare una soluzione è stato tutt’altro che facile.


«Mi sono trascinato un problema alla schiena per due anni - ha detto Colleoni -. È stato frustrante perché non si capiva esattamente che problema fosse, facevo qualsiasi tipo di visita ma il dolore rimaneva. Allenarsi era complicato e le prestazioni he hanno ovviamente risentito. Ho anche pensato di smettere, perché non se ne veniva a capo. Adesso non posso dire sia del tutto risolto ma ho imparato a conviverci con esercizi specifici e quant’altro».


I segnali recepiti in queste settimane di allenamento sono positivi, motivo per cui si può essere fiduciosi in vista di quella che sarà la sua quinta stagione da professionista. Alla Volta a la Comunitat Valenciana 2025 è arrivato il primo test: «Rispetto agli ultimi due inverni questo è andato veramente bene, sono contento. Abbiamo messo una buona base e ora cerchiamo di cominciare bene la stagione. Qui alla Valenciana si sono fatti sentire i primi cambi di ritmo importanti, ma ce lo aspettavamo. Nel complesso non mi sento male, ma probabilmente ci vorranno un paio di gare per ingranare. Se vuoi stare davanti, oggi, devi essere al 100% in qualsiasi gara».

L’atleta bergamasco non si nasconde e sa che il 2025 rappresenta un delicato crocevia. «È l’anno più importante della mia carriera, non lo posso negare. Devo dare una svolta. La squadra non mi mette troppa pressione, ma sicuramente si aspetta qualcosa, anche perché l’anno scorso mi ha aiutato tanto per cercare di mettermi alle spalle questo problema. Ma il primo a mettermi pressione sono io. Ci vorrebbe qualche bel segnale o risultato per ritrovare un po’ di fiducia».

Terminata la Valenciana, l’ex corridore della Jayco volerà all’UAE Tour, dopodiché correrà Trofeo Laigueglia, Strade Bianche, Milano-Torino e Volta a Catalunya, farà quindi un ritiro in altura prima del Giro d’Abruzzo e, se tutto va bene, correrà il suo secondo Giro d’Italia, dopo quello del 2024. 

«È stata una bella sofferenza, ma lo abbiamo portato a casa - ha concluso Kevin -. Tutto fa gamba e tutto crea esperienza. Quest’anno ho tante gare belle e importanti, dove posso provare a mettermi in mostra. Dovrò sfruttare le mie chances».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024