TIFOSI SCATENATI, IL "FANCLUB GIANMARCO GAROFOLI" E' ARRIVATO ANCHE IN OMAN

NEWS | 09/02/2025 | 08:20
di Giorgia Monguzzi

Se ci fosse un campionato dedicato alla trasferta dei fanclub più temeraria e più lontana, Gianmarco Garofoli si troverebbe nei punti più alti della classifica e sarebbe addirittura difficile da battere. Certo, ormai tutti i corridori hanno un gruppo di tifosi, spesso con bandiere e maglie abbinate, ma chi sarebbe disposto ad andare a migliaia di chilometri da casa? Quelli del corridore marchigiano l’hanno fatto e sono volati fino in Oman per supportare il proprio beniamino.


Bisogna dirlo, all’inizio non ci credevamo nemmeno noi, ma poi l’abbiamo visto con i nostri occhi e abbiamo capito che era tutto vero. Immaginatevi la scena: un caldo atroce degno della Puglia nei mesi estivi, il deserto, il nulla intorno, poi d’un tratto una bandiera italiana su un cappellino, una scritta stampata in grande su una maglietta: “Gianmarco Garofoli fanclub”. È stato Jonas, un collega belga, ad indicarmi quello che credevo fosse un autentico abbaglio con tanto di battuta “voi italiani vi fate sempre riconoscere”. Allora mi sono messa ad osservare anche io attentamente tre uomini che si aggiravano nella zona del Team Soudal Quick Step ammirando le bici e scambiandosi qualche parere. Ancora non sapevo che da lì a poco avrei fatto conoscenza di Gianluca, Luca ed Alessandro, ma soprattutto della loro passione per il ciclismo.


Sono partiti dall’Italia in tre seguendo un piano d’attacco studiato nei minimi dettagli: aereo notturno e diretto da Malpensa a Muscat, arrivo alle prima delle 7 e poi già pronti per assistere alla prima tappa del Tour of Oman. A guidare la piccola spedizione non ci poteva che essere papà Gianluca, il vero animatore del fanclub nato ufficialmente il 6 ottobre 2024 (il giorno del ventiduesimo compleanno di Gianmarco) e che si illumina letteralmente al nome tuttoBICI iniziando cos’ a parlarci della sua passione. «Io sono sempre stato appassionato di ciclismo e quando mio figlio ha iniziato a praticarlo sono stato felicissimo. Fin da quando era nelle categorie giovanili ho iniziato a seguirlo e poi si sa, si parte con le prime corse e poi è difficile smettere. Ad agosto durante la Vuelta ho approfittato delle vacanze per fare avanti e indietro, ho perso il conto di quanti viaggi ho fatto, ma è stato tutto per mio Gianmarco, è giusto che qualcuno lo supporti da vicino».

In Oman insieme a Gianluca sono arrivati anche Luca Cossu e Alessandro Coletta, quest'ultimo vicepresidente del fanclub nonché amico di lunga data del padre. Appena atterrati all’aeroporto hanno letteralmente “sequestrato” un taxista omanita, come ci dicono loro scherzando, hanno caricato sul mezzo tutte le valigie e si sono precipitati alla prima tappa. Per i prossimi giorni il piano è noleggiare la macchina per seguire la corsa ovunque e poi, terminato il weekend tornare a casa con bei ricordi, ma soprattutto con l’orgoglio di aver supportato il proprio beniamino in un altro continente.

È l’inizio della stagione e i piani del Gianmarco Garofoli Fan Club per seguire il beniamino sono già definiti: torneranno in Spagna e poi in Italia con le gare di casa e con un occhio di riguardo per le Strade Bianche per cui si prevede una trasferta in pullman di un centinaio di persone. «Qui in Oman è solo il riscaldamento, ma abbiamo portato tutta la tenuta ufficiale, anche le bandiere, vogliamo farci riconoscere» ci dicono. Siamo costretti a salutarci prima che il pulmino stampa ci abbandoni in mezzo al nulla, ma ormai abbiamo capito che oltre a noi in Oman c’è anche un altro pezzo di Italia, anzi un vero e proprio plotone delle Marche.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024