GUERCILENA'S ATTACK: "BESSEGES, A POTENTIAL MASSACRE COULD HAVE HAPPENED, RIDERS AND TEAMS ALWAYS PAY THE PRICE"

PROFESSIONALS | 06/02/2025 | 19:28
di Paolo Broggi

When he saw it on TV, he couldn't believe his eyes. He went to the computer to watch and rewatch. And then he started typing a direct, harsh, unfiltered attack.


"If today at the Etoile de Bessaeges some riders had died, we would be here mourning! But even if there had been just one injury due to the serious negligence of a professional organization that cannot and must not go unnoticed. The top management of our sport asks teams for million-dollar insurance and then we find ourselves facing races where roads are not closed! Not to mention that if someone gets hurt, the team always pays, just hoping no one dies...".


Luca Guercilena, general manager of Lidl Trek, did not mince words. Now we'll see if the UCI, as the primary responsible for the cycling world, will respond with the same frankness and speed. With hope, we sit next to Luca and wait.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Luca
6 febbraio 2025 21:23 Ciccio pasticcio
Come sempre uno dei pochi team manager che mette la faccia. UCI un branco di incompetenti che non aiuta in niente in ciclismo

UCI
7 febbraio 2025 08:12 Bicio2702
è il tipico organismo burocratico di gente scarsa ed incompetente che non sa neanche com'è fatta una bicicletta.

Bullett
7 febbraio 2025 10:04 VERGOGNA
hai centrato il bersaglio.... una macchina che esce da una stradina (sia chiaro,non deve succedere) in una garetta di inzio stagione e si grida allo scandalo. Al mondiale c'è scappato il morto e tutti zitti. Non parliamo del Tour dove di continuo ci sono episodi discutibili ma sempre fatti passare sotto traccia. Pagliacci tutti, non solo UCI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024