INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES E SHIMANO, UN VIAGGIO TRA PASSIONE E STORIA

FUORISTRADA | 06/02/2025 | 08:00
Internazionali d’Italia Series e Shimano confermano la partnership per la stagione 2025, consolidando una collaborazione pluriennale. Per celebrare questo importante legame, viene presentato un documentario unico ed esclusivo: "IIS - Storia di un’avventura". Il primo docufilm dedicato al più prestigioso circuito XCO italiano racconta l’entusiasmo e la dedizione che hanno guidato la sua crescita, attraverso le testimonianze dirette di chi ha contribuito a renderlo unico.
“Sapevamo dall'inizio che era importante essere presenti nel movimento” spiega Marco Cittadini, PR, Communication and Sport Marketing Officer di Shimano Italia. “La visione di Michele e Luca è sempre stata chiara, non si sono mai risparmiati e il loro impegno è sempre stato completo. Siamo particolarmente entusiasti di poter proseguire questa avventura insieme”
“La rinnovata fiducia e supporto di un brand di calibro internazionale come Shimano, rappresentano un'importante spinta per noi. Avere al nostro fianco un partner di questo livello non può che rafforzare la nostra motivazione nel portare avanti con passione questo progetto” spiega Luca Carton, CM Outdoor.
È stato proprio Shimano, leader globale nel settore della componentistica, da sempre al fianco dell’evento, a volere fortemente questo progetto che sottolinea come sia importante contare su partner solidi che consentono di tracciare nuove linee e pensare al futuro. “È stato bello ed emozionante collaborare a questo documentario” ha proseguito Cittadini. “È un pezzo di storia da consegnare al futuro e mi ha fatto tornare alla mente tantissimi ricordi. Shimano non è solo un partner tecnico, vogliamo andare sempre oltre, allacciare rapporti che diventino sempre più solidi con il passare del tempo e Internazionali d’Italia è un esempio di questa filosofia. Le stagioni cambiano ma vorremmo continuare ad essere un punto fermo per gli appassionati del cross country, una disciplina che racchiude un po’ tutte le anime della mountain-bike.”
Sono trascorsi otto anni dal passaggio di testimone tra Federazione Italiana e CM Outdoor, un susseguirsi di sperimentazioni che vengono raccontate in sette capitoli, lungo il filone di una narrazione in cui si coglie la volontà di andare sempre oltre, esplorare nuovi canali di comunicazione e accorciare sempre di più il gap tra atleti e pubblico. “La nostra ispirazione viene dall’atmosfera che il pubblico sa creare durante le gare internazionali” conferma Michele Mondini, CM Outdoor. “Abbiamo lavorato molto per dare unitarietà al circuito, per dargli valore, oltre che portarlo a diventare un simbolo. Collaborare con Shimano alla realizzazione di questo documentario ci ha confermato ancora una volta quanto sia stato fondamentale per noi cercare di creare un rapporto con un brand così importante. Era l’unica strada per arrivare a portare lo sport davanti al grande pubblico, ricreare quell’ambiente così emozionante che ci ha fatto innamorare del cross-country. Ci siamo trovati subito in linea con le rispettive mission e questo ha portato ad una evoluzione complessiva importante, ci ha dato la libertà di giocare le nostre carte al meglio.”
Con una durata di circa trenta minuti, il reportage ripercorre le tappe fondamentali degli Internazionali d’Italia Series, tracciando una timeline emozionale che celebra il cross country come cuore pulsante della MTB. Sensazioni, aneddoti e storie coinvolgenti si intrecciano per spiegare come questo evento sia diventato un autentico punto di riferimento nel panorama delle gare italiane. Un viaggio che va oltre le competizioni, per immergersi nell’essenza di una disciplina e nel legame che unisce sportivi, organizzatori e appassionati.

Rivolto agli appassionati ma anche a chi vuole avvicinarsi con curiosità a questo mondo, “IIS - Storia di un’avventura” è un progetto che racchiude le emozioni e i ricordi del circuito, raccontati dai protagonisti. Come un’occhiata dietro le quinte di un teatro, permette agli spettatori di ascoltare gli attori stessi che parlano del proprio show, dipingendo un quadro autentico dell’intreccio che caratterizza l’organizzazione di una macchina così complessa eppure così straordinaria.  

Il documentario è visibile a QUESTO LINK



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024