IL BELVEDERE FA IL BIS: GRAN FINALE CON PIAI DELLA VIGNA E MONTANER

DILETTANTI | 06/02/2025 | 08:10

“Squadra che vince non si cambia” è un detto che nel caso del Giro del Belvedere si può declinare anche al percorso. A un anno da un’edizione molto incerta e spettacolare, la Classica di Pasquetta, in programma lunedì 21 aprile, ha confermato il percorso di 168 km con partenza e arrivo a Villa di Cordignano (TV).


Dopo gli otto passaggi sul circuito delle Conche, la parte centrale sarà sempre caratterizzata dalla salita di Piai della Vigna, inaugurata nel 2023 per l’edizione del Centenario e da allora snodo cruciale del percorso. Nelle ultime due tornate saranno come di consueto le asperità del Montaner e di Via delle Longhe a infiammare il finale di gara.


Nel 2024, dopo diversi tentativi di fuga già dai primissimi chilometri, fu il talento sloveno Gal Glivar a spuntarla sul rettilineo finale. Glivar, che nel frattempo è approdato nel World Tour con la Alpecin-Deceuninck, ha allungato la striscia aperta nel 2013 dei vincitori del Belvedere passati poi nei professionisti.

Alle sue spalle tanta Italia, con ben 7 azzurri in top-10 a conferma dei segnali di crescita del movimento. La speranza per il CT della nazionale U23 Marino Amadori e per tutto il movimento delle due ruote azzurro è il ritorno alla vittoria da parte di un corridore italiano: l’ultimo fu Samuele Battistella nel 2019.

“Visto il grande spettacolo dello scorso anno – hanno commentato gli organizzatori della Pro Belvedere – abbiamo deciso di non apportare modifiche al percorso. Un tracciato duro, accattivante e sicuro, che da oltre cento anni mette in luce il nostro territorio a Pasquetta. Il nostro augurio è quello di un’altra edizione da ricordare che metta in mostra i campioncini del futuro.”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


Dal 4 al 7 settembre è in programma il 49° Giro della Lunigiana gara a tappe internazionale juniores lungo le strade liguri e toscane. Il Consiglio Regionale del Comitato Regionale Toscana, su indicazione della Struttura Tecnica – Settore Strada e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024