ALULA TOUR, TIM MERLIER DOUBLES UP IN STAGE THREE. MOSCHETTI 4TH. VIDEO

PROFESSIONALS | 30/01/2025 | 14:20
di Federico Guido

Tim Merlier left his rivals no chance in the third stage of the AlUla Tour.


With his usual power, the Belgian sprinter from Soudal-Quick Step imposed himself, after the opening stage, also in the third fraction of the Saudi race, leaving behind at the finish line of Tayma Fort Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla), Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates) and Matteo Moschetti (Q36.5), his second 4th place in three days after the one already obtained at Al Manshiyah.


THE RACE REPORT. After the withdrawal of Gibbe Staes (UAE Team Emirates), the longest stage of the race immediately sees several riders attempting breakaways. The successful one is signed by Javier Ibanez (Caja-Rural), Yuma Koishi and Masaki Yamamoto (JCL Team Ukyo), Hugo Aznar (Equipo Kern Pharma), Andreas Miltiadis and Kane Richards (Roojai Insurance) and Muhammad Nur Aiman Bin Rosli (Terengganu Cycling Team), who however loses contact on the slopes of the first intermediate sprint, where Reinders wins over Richards and Yamamoto. The attackers then find headwind in the following kilometers, causing their advantage, after reaching 3 minutes, to progressively decrease. They are still six to contest the second intermediate sprint, which, exactly like the previous one, sees Reinders finish ahead of Richards and Yamamoto. The race then briefly ignites turning towards Aradah, a point many had identified as crucial for potential crosswinds. However, realizing that the gusts are not strong enough and that the finish is still 110 kilometers away, the peloton soon slows down, favoring the return of those who had lost ground or been victims of crashes (Daniel Babor from Caja Rural-Seguros RGA) or punctures (Nickolas Zukowski from Q36.5). This allows the breakaway to remain in the lead until the last feed zone, after which the crosswind inflames the group's spirits, successively absorbing the attackers and then breaking the peloton. Apart from Alexander Kristoff (puncture) and Eddie Dunbar, no big fish gets trapped in the back, but despite this, they proceed at high speed, approaching the sprint in a semi-compact formation.

The preparation phases are characterized by Tom Pidcock's puncture in the last kilometer (without time loss consequences) and, especially, the bad crash involving Gorka Sorrarain (Caja Rural-Seguros RGA) and, most notably, Nils Eekhoff (Team PicNic PostNL), who ended up with his head against a pole. Further ahead, the final sprint is launched where, thanks to the usual great work by Bert Van Lerberghe, Tim Merlier (not at his best due to some stomach issues) manages to unleash all his horses and, keeping Groenewegen (2nd and also victim of a puncture in the finale) at bay, brings his personal victories at the AlUla Tour to 4. Behind the first two, Juan Sebastián Molano (another top 3 after Tuesday's) and Matteo Moschetti, with his second fourth place in the sprints so far in Arabia, finish distanced.

EEKHOFF UPDATE. The Dutch rider from Team PicNic PostNL, according to the medical report, suffered a tooth fracture, a chin cut, and a craniofacial trauma in the crash at the end of the third stage. Further radiological examinations will be performed at the hospital.

STAGE RESULT

1. Tim Merlier (BEL/Soudal-Quick Step) - 4:16:24

2. Dylan Groenewegen (NED/Jayco-AlUla) - s.t.

3. Juan Sebastián Molano (COL/UAE Emirates-XRG) - s.t.

4. Matteo Moschetti (ITA/Q36.5) - s.t.

5. Pierre Barbier (FRA/Wagner Bazin WB) - s.t.

6. Marc Brustenga (ESP/Kern Pharma) - s.t.

7. Yevgeniy Fedorov (KAZ/XDS-Astana) - s.t.

8. Florian Dauphin (FRA/TotalEnergies) - s.t.

9. Alberto Bruttomesso (ITA/Bahrain-Victorious) - s.t.

10. Sebastian Kolze (DEN/Tudor Pro Cycling) - s.t.

GENERAL CLASSIFICATION

1. Thomas Pidcock (GBR/Q36.5) - 10:44:49

2. Rainer Kepplinger (AUT/Bahrain-Victorious) at 0:08

3. Alan Hatherly (RSA/Jayco-AlUla) at 0:13

4. Fredrik Dversnes (NOR/Uno-X Mobility) at 0:34

5. Yannis Voisard (SUI/Tudor Pro Cycling) at 0:37

6. Adne Holter (NOR/Uno-X Mobility) at 0:44

7. Frank van den Broek (NED/Picnic-PostNL) at 0:48

8. Calum Johnston (GBR/Caja Rural-RGA) at 0:50

9. Max van der Meulen (NED/Bahrain-Victorious) at 0:50

10. Johannes Kulset (NOR/Uno-X Mobility) at 0:50


Copyright © TBW
COMMENTI
4 posto Italiano Moschetti
30 gennaio 2025 15:59 pagnonce
Sei grande Matteo anche se non ti tirano la volata, anche se di te parlano poco.

Sicurezza, questa sconosciuta
30 gennaio 2025 19:13 Idem71
In Italia condannano gli organizzatori delle corse giovanili per eventi sfortunati e tragici e qui, nel regno dei petrodollari, ci sono lampioni e pericoli vari non protetti ben entro l'ultimo chilometro: corsa categoria 2.1!!! Chi deve tutelare ragazzi come il povero olandese, dov'è? Le associazioni dei corridori cosa fanno? Gli struzzi? Ma dai...

Notizie non aggiornate
31 gennaio 2025 09:19 carloprimavera
Piccola critica da un vostro lettore affezionato da sempre: le notizie di questo Alula Tour non sono aggiornate, devo sempre informarmi altrove. Eppure mi pare di capire che avete un inviato lì. Per esempio, EECKHOFF ha una frattura alla mandibola e un dente rotto, notizia pubblicata dalla Picnic sul loro sito ufficiale 13 ore fa. Cordialità, come sempre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


Sulle strade della Valdichiana puntuale come da tradizione si è svolta nel giorno del Primo Maggio l’edizione n. 56 della Coppa Circolo Arci Renzino riservata agli allievi, presenti 86 atleti dei 100 iscritti. Ha prevalso in volata l’umbro Giorgio Goretti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024