CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ. PROMISES TO KEEP AND SCORES TO SETTLE: HERE'S THE ROUTE

PROFESSIONALS | 29/01/2025 | 17:02

Mountain air is invigorating at any time of year, but as summer approaches, it brings a scent that attracts cycling enthusiasts. Certainly, mountain maniacs clash more fiercely than ever in July, but their June battles are full of surprises and emerging stars. At the Critérium du Dauphiné, every detail of the top favorites' performances is analyzed, sometimes even predicting the future.


The 2025 edition will develop progressively over eight stages. Stage 1 in Montluçon and Stage 2 in Issoire will likely go to a sprinter capable of navigating the rolling terrain of the Allier and Puy-de-Dôme departments. In the third stage, just after the checkered flag in Romain Bardet's hometown, Brioude, breakaway specialists will have the opportunity to launch a double attack on the Côte de la Cornille and the Côte de la Barbate, already in the first 20 kilometers. If they manage to keep the peloton at bay for 202.8 kilometers, a ramp in sight of the Charantonnay finish line will be all that stands between the breakaway and victory.


The state of play will change in Wednesday's time trial: Stage 4 leads to Saint-Péray, measuring 17.7 kilometers in the Ardèche department and features a mid-course climb with the potential to heat up the biggest engines in the group.

Sprinters will have their last chance for victory in Stage 5 in Mâcon before spending the rest of the race in group mode. The most anticipated riders will be out of reach once the road bends towards the sky for the final three days, starting with Stage 6 to Combloux, which could give life to a rematch between the best men from the 2023 Tour. The course is a world apart from the time trial where Jonas Vingegaard crushed his opponents. Tadej Pogačar could use the Côte de Domancy, which leads directly to the final climb of the Côte de la Cry before diving towards the resort, as a launching pad for revenge.

More opportunities will present themselves in the frantic Stage 7 to Valmeinier 1800: 132.1 kilometers with an elevation gain of 4,700 meters and three hors catégorie passes. The man in the yellow jersey with blue bands will still need to defend it until the Plateau du Mont-Cenis (Stage 8), at the end of a 9.6-kilometer climb with an average gradient of 6.9% and almost 75 kilometers of virtually non-stop ups and downs from the Col de Beaune.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024