VAN AERT VS NUYENS, THE BELGIAN SUPREME COURT CLOSES THE CASE. BUT NOW VISMA LEASE A BIKE...

JUSTICE | 28/01/2025 | 08:26
di Francesca Monzone
In the case involving Wout van Aert and Nick Nuyens with his Sniper Cycling, the Belgian Supreme Court yesterday confirmed the 2021 labor court ruling, establishing that the Flemish rider must pay Nuyens a compensation of 662,000 euros. The amount set by the Supreme Court has already been paid by Van Aert, and Nuyens will not receive the 1.1 million euros he had requested.
The war, however, does not seem to be over, and Nuyens is now reportedly intending to file a new lawsuit, this time against Visma-Lease a Bike. We are facing one of the longest legal battles in the world of cycling: the events date back to the autumn of 2018, when Van Aert terminated his contract with Sniper Cycling, Nick Nuyens' holding company, to go and race with Jumbo-Visma. At the time, Van Aert decided to use as an urgent motivation the impossibility of continuing his life normally within the team, highlighting the incompatibility between the parties.
Nuyens was obviously not in favor of giving up a champion like the Belgian and from the beginning maintained that Van Aert had illegitimately violated his contract and therefore demanded damages worth 1.1 million euros. In 2021, the labor court fully sided with Nuyens, imposing on Van Aert to pay a severance indemnity of 662,041.31 euros.
A considerable sum that Van Aert paid immediately. Subsequently, both parties appealed to the Supreme Court: Nuyens believed the severance indemnity was too low, while Van Aert no longer wanted to pay any more money. The Supreme Court issued its verdict yesterday, but this does not mean that the conflict between Van Aert and Nuyens is over, and the case could be passed to the UCI.
Since 2018, the International Cycling Union has always adopted a wait-and-see attitude, however emphasizing that if Van Aert had unjustly violated his contract, the UCI would have maintained the right to take disciplinary measures against all parties involved.
Therefore, if the UCI were to decide to intervene, even under Nuyens' push, Van Aert and his Visma-Lease a Bike could incur new sanctions. In the worst-case scenario, the Flemish rider could be suspended from activity for a short period, although this seems quite unlikely, while the position of Visma-Lease a Bike could be quite different, as they might receive a financial sanction. Nuyens will probably insist that the UCI strictly apply the regulations: according to Rudi Desmet, Nuyens and Sniper's lawyer, there are grounds for a new proceeding, as it is clear that Wout van Aert violated his contract with a false argument.
Nuyens now hopes for substantial compensation from Visma-Lease a Bike through the UCI: the Dutch team could be forced to pay an amount equal to the severance, namely 662,000 euros.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sempre Visma
28 gennaio 2025 19:24 ghisallo34
Non ho mai letto nulla di Ayuso, che e' andato via dal Tour per non fare fatica per Pogacar. Come mai ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024