TROFEO TRIVENETO. FILIPPO FONTANA E GAIA SANTIN FIRMANO LA PROVA FINALE

CICLOCROSS | 27/01/2025 | 08:00

Dopo il grande entusiasmo dell’edizione 2024, ieri si è corso il 32° Ciclocross del Meschio – 2° Memorial Daniele De Re a Ponte della Muda, frazione del comune di Cordignano. Organizzazione perfetta sotto tutti i punti di vista del Team Bosco Orsago in collaborazione con l’associazione Pro Ponte. Questa manifestazione è stata organizzata per 30 edizioni, dal 1971 al 2000. Un tempo questo ciclocross si svolgeva a febbraio, dopo i campionati del mondo, e richiamava tutti i più grandi interpreti italiani, tra cui gli iridati Vito Di Tano, Daniele Pontoni, e il compianto vittoriese Renato Longo. Era il ciclocross di San Valentino e coincideva sempre con la festa del patrono locale, appunto San Valentino.


E’ stato ricordato anche quest’anno Daniele De Re, diciottenne di Cordignano scomparso quasi 18 mesi fa. Daniele ha gareggiato con il Team Bosco Orsago. Ma è stata anche l’occasione per ricordare Sara Piffer, diciannovenne ciclista trentina scomparsa pochi giorni fa in un terribile incidente stradale. A lei è stato dedicato un minuto di raccoglimento prima del via di ogni gara.


Il percorso si sviluppava sugli argini del Meschio e terreni limitrofi. La pioggia e il fango l’hanno reso molto selettivo. Il Ciclocross del Meschio rappresentava la 14^ e ultima tappa del 45° Trofeo Triveneto, lo storico circuito promosso dai comitati triveneti della Federciclismo.

Tra gli Open l’ha spuntata Filippo Fontana. Il beniamino di casa, vicecampione italiano, non ha avuto rivali e ha fatto gara solitaria sin dalla tornata iniziale. Doppietta Centro Sportivo Carabinieri con il goriziano Daniele Braidot che ha chiuso in seconda posizione a più di due minuti di ritardo. Terza piazza per un altro atleta di grande esperienza, il bresciano Cristian Cominelli. La classifica del Trofeo Triveneto ha premiato l’eterno Martino Fruet. Il trentino portacolori del Team Lapierre, classe 1977, ha messo in saccoccia per la sesta volta la maglia di leader di questo storico circuito.

In campo femminile si è imposta Gaia Santin. La veneziana del Team Bosco di Orsago ha preceduto la friulana Alice Sabatino (Kicosys) che ha potuto festeggiare la vittoria nella classifica finale.

Il Team Bosco di Orsago ha potuto festeggiare vittorie su vittorie, tra cui quella del beniamino di casa Pietro Cao. Il ragazzo di Cordignano, comune che ha ospitato il Trofeo del Meschio, ha preceduto Tommaso Argenton (BTeam Cyclocross) e Cristian Roder, anche lui della formazione organizzatrice. Vittoria e classifica finale nel Trofeo Triveneto per Pietro Cao, così come per la juniores friulana Julia Magdalena Mitan (Jam’s Bike).

Tra gli allievi vittorie di potenza e prepotenza per i friulani Massimo Bagnariol (BTeam Cyclocross) e Alessio Borile (Dp66), rispettivamente del secondo e del primo anno. Tra le allieve è stata ancora vittoria per i colori del Team Bosco Orsago, grazie alla ottima prestazione di Asia Gava che, intervistata dopo il traguardo, ha letteralmente fatto venire gli occhi lucidi ai propri dirigenti e organizzatori Alessandro Cao e Ivano Pessotto.

Nella competizione riservata agli esordienti è brillata la maglia tricolore del varesino Luca Ferro (Bustese Olonia), che sul traguardo ha alzato il dito al cielo dedicando la vittoria a Sara Piffer. Tra le esordienti la migliore è stata la bellunese Zoe Del Ponte (Bosco Orsago). Tra gli esordienti del primo anno, ad imporsi è stato Giovanni Ghirardo (Team Bosco Orsago).

Nei Master vittorie di Marco Gazzola (Bibione Cycling) tra i Fascia 1, di Carmine Del Riccio (Sunshine Racers) tra i Fascia 2, di Sergio Giuseppin (Delizia Bike) tra i Fascia 3, di Flavio Zoppas (El Coridor) tra i Fascia 4 e di Paola Maniago (Sorgente) tra le Masterwoman.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024