HELLO SARA. ABODI. «CYCLIST SAFETY IS A COMMITMENT AND CONCERN FOR THE GOVERNMENT»

MOURNING | 26/01/2025 | 11:16
"The lives lost on our roads are always too many and too often they are young lives, like that of the promising Italian cyclist Sara Piffer who was run over by a motorist on an internal road in the Province of Trento.
The new Highway Code, which came into force just over a month ago, provides renewed protective elements for cyclists, but clearly regulations alone are not enough and this must be clear, without any possibility of misunderstanding, because certain tragedies occur due to the behavior of people who do not respect the rules. What happened to Sara deeply saddens us and, taking into account the already ascertained dynamics of the accident, I commit to making immediate reflections with my colleague and Deputy Prime Minister Salvini, together with colleague Piantedosi, also by listening to Sara's family and the Italian Cycling Federation.
The necessary safety of cyclists represents for the Government a reason for commitment and concern in every context, including the competitive one where the tragedies of some athletes remain in memory, from which the responsibilities have not always emerged in a transparent, timely, and effective manner, as in the case of the young Giovanni Iannelli. I commit to providing further contributions to identify every possible initiative that increasingly and effectively strengthens the safeguards regarding the problem of road safety for cyclists, within the broader theme of safety for everyone", declares the Minister for Sports and Youth, Andrea Abodi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ministro
26 gennaio 2025 13:13 Bullet
Riflessioni con quello che voleva mettere la targa alle biciclette? Quando vedrò un automobilista multato perché non sorpassa alla distanza corretta un ciclista allora potrò dire che sta iniziando a cambiare qualcosa. L'esempio Spagna con segnaletica e misure fatte rispettare è sotto gli occhi di tutti ma si preferisce dire che bisogna ancora capire cosa si possa fare.

Considerazione
26 gennaio 2025 21:23 italia
Mi pare di aver letto che una direttiva europea nel prossimo futuro impedirebbe la circolazione sulla stessa strada tra veicoli e biciclette; se riesco a trovarla ne darò notizia.

Probabile
27 gennaio 2025 00:24 lupin3
Il timore é quello, che non sapendo risolvere o almeno diminuire il problema, nel nostro paese inizino a vietare il transito alle biciclette prima sulle statali, poi sulle provinciali, poi su tutte le strade individuate a discrezione dei comuni, etc...

Ministro
27 gennaio 2025 16:45 Pippopeppo35
Il problema è culturale, muoiono troppi ciclisti, spesso a causa di sconsiderati al volante

@peppo
27 gennaio 2025 18:23 Bullet
In un paese latino e indisciplinato come il nostro cioè la Spagna però hanno trovato il modo, non per niente tutti i prof. si allenano là. Se manca la cultura basta fargliela capire con le misure opportune perché la storia che non si può fare nulla è vecchia come il mondo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024