CIAO SARA. BUGNO: «LET THE INSTITUTIONS MOVE, LET'S ALL MOVE...»

MOURNING | 25/01/2025 | 16:39
di Francesca Monzone
Many cycling champions have wanted to express their sorrow for what happened to Sara Piffer, and among these is Gianni Bugno who, through tuttobiciweb, wanted to express his closeness to the family of the young girl who tragically died yesterday at only 19 years old while training and, at the same time, wanted to highlight the aspects that still lead to the death of many people while cycling.
"What happened to young Sara reminds me of what happened to Michele Scarponi," said the two-time world champion, "even Scarponi's accident had the sun as a problem." Michele tragically died on April 22, 2017, while training on the roads of his Filottrano. The Marche cyclist was hit by a vehicle coming from a secondary road that hit him full-on, not seeing him arrive due to the sunlight on the windshield. "Sara also died because of the sun in the driver's eyes, according to what I read. The driver made an overtaking and would have said he did not see the girl because of the sun in his eyes. This is not acceptable."
Gianni Bugno learned of the girl's tragic death from the media, and his sorrow was great, not only because cycling is still his greatest passion, but also because he is both a parent and a grandfather.
"If there is no road education, you can do nothing. It's like overtaking on a curve where you can't see who is coming in the opposite direction. So even when you drive against the sun, you don't see, and it's on the same level as overtaking on a curve. The sun is an aggravating factor because you have overtaken when you couldn't." The statements from the Monza champion came before the press release from the Italian Cycling Federation.
"Our Federation should think about the fact that accidents like these still happen today. We must think about the cyclist who must be protected when he is on the road, when he is training but also when he enjoys going out on a bike for a ride. We cannot think only about competitive cycling and future medals, because if we do not think about our kids on the roads now, we will never have champions tomorrow."
The Monza champion confesses to being afraid when he goes out on a bike and therefore does it less and less. "I go out on a bike little because I do not feel safe. No one truly important has declared their closeness to the family and concern for what is happening on our roads. A parent today watches Sinner on television and decides to take their child to play tennis and not cycling, because tennis is safer. I want young people and amateurs to be safe when they go pedaling on the road. We cannot condemn a cyclist to ride only on a track or in a circuit because if he goes on the road, he risks dying. I was a champion in cycling and was president of the CPA, but today I can only cry for a dead girl and be close to her family. But beyond my outburst, what can we do? We must all do something useful and sincere. Institutions must absolutely do something. We cannot ignore Sara's death, because this girl is our daughter, our dear friend, she is a sister and we cannot ignore what happened to her. When I go out on a bike, I have fears, I know when I leave but I don't know if I'll return. But is it right to have such a fear?" Bugno reflects on the youngest categories of cycling, those who go out to train every day with the dream of racing in an important race one day and entering the team where the great champions are today. "I think about our beginners, juniors, and Under23, but are they safe on the roads? No. And I would like someone above me to help our kids, but also the dad who goes for a ride on Sunday with his little son and friends who go for a ride. We need respect and education and less aggression. If we solve these problems, then we will have safer roads."

Copyright © TBW
COMMENTI
Chiaro
25 gennaio 2025 18:03 lupin3
Bravo Gianni, parole giuste. Purtroppo ad alto livello, anche in ambiente ciclistico, si considera ormai persa la battaglia per il ciclismo su strada. Saremo relegati a piste, autodromi, ciclodromi e sentieri.

Leggi
25 gennaio 2025 19:31 siluro1946
Sanzionare gli assassini in auto è sacrosanto ma si dovrebbe punire anche coloro gravi infrazioni prima della tragedia. Sospendere e ritirare patenti per anni a coloro che commettono gravi infrazioni.

protesta
26 gennaio 2025 08:05 uybello79
protestiamo, tutti in bici a fermare il traffico...così ci mettono tutti in galera non ci saranno più bici per strada e LORO saranno contenti...purtroppo non vedo vie di uscita, il mondo è ignorante, se ne frega e va avanti

Sole
26 gennaio 2025 09:29 Claude60
È vero il sole, soprattutto in questo periodi che è basso, impedisce di vedere bene, quindi se non vedi non sorpassi.

Si
26 gennaio 2025 18:22 JeanRobic
Si uno sorpassa con il sole dritto negli occhi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024