MIRANO CELEBRATES ITS STARS: OLYMPIC CHAMPION FRANCESCO LAMON AND PARALYMPIC ATHLETE MATTEO DEI ROSSI. GALLERY

NEWS | 25/01/2025 | 08:00
di Francesco Coppola
It was a beautiful and meaningful ceremony that took place in Martiri Square, in Mirano, in the province of Venice, on the occasion of the awards ceremony for the accomplished athletes Francesco Lamon and Matteo Dei Rossi. Champions who honored the city by participating with great results in the Olympics and Paralympics of Paris 2024. The event was accompanied by images of the two athletes displayed on a large screen.
Francesco Lamon, who began his exceptional cycling career with the Unione Ciclistica Mirano, is an Olympic champion, winner of the gold medal at Tokyo 2020 and bronze at Paris 2024 in the team pursuit specialty. Matteo Dei Rossi, a Paralympic athlete with the Officina della Scherma of Mirano, participated in the 2024 Paralympic Games with the Italian wheelchair fencing team. He ranked seventh in all three competitions he was involved in: men's sabre and epee category A, and team epee.
Mayor Tiziano Baggio, Vice Mayor Maria Giovanna Boldrin, and the Councilor for Sports Activities, Damiano Volpato, welcomed Lamon on stage and, representing Dei Rossi who was competing in Canada, his father Giovanni and coach Vittorio Carrara. The administrators presented recognition to the two Italian athletes for their achievements in the challenging Olympic adventure, which saw Lamon and Dei Rossi compete with the best athletes from around the world.
"Francesco and Matteo have fulfilled the dream of every child who practices sports, participating in the Olympics" - Tiziano Baggio was keen to emphasize. "They have brought the name of Mirano to the world, making us proud to be from Mirano and being a source of pride for the city themselves. A special thanks goes to Unione Ciclistica Mirano and Officina della Scherma, the societies that allowed these two athletes to grow and establish themselves. A precious and excellent work for the benefit of our young people, made of expertise, commitment, and much volunteerism."
Lamon then thanked and said he was honored for the recognition received and wanted to remember with a touch of emotion the managers who introduced him to cycling and track activities: Italo Bevilacqua, the late Attilio Benfatto, and Paolo Mario Bustreo, who, he said, "are always in my heart".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024