CAIVANO, THE GIRO D'ITALIA AND THE PATERNITY OF A WINNING IDEA

GIRO D'ITALIA | 16/01/2025 | 08:14
di Paolo Broggi

It's a sport that is prevalent in Italy, especially when one holds a public office. Olympic specialty? Not yet, there would be too many medals won by Italians in the sport of "jumping on the winner's bandwagon".


It happens everywhere and for everything, including cycling and the Giro d'Italia. Many are today applauding and claiming the passage of the sixth stage of the Giro d'Italia through Caivano during the sixth stage. It will happen at km 189.7 of the stage, less than 40 km from the conclusion.


That passage through Caivano - loaded with great social, historical, and sporting meanings - however has a certain, certified, undisputable father. The idea was launched by our Gian Paolo Porreca in September 2023: he did so with an article written in Il Mattino and republished by tuttobiciweb with the title HEARTBEATS. A TOUR FOR CAIVANO. An article full of cycling passion and social sensitivity, a thought that is a breath to the heart.

di Gian Paolo Porreca

Gaetano Manfredi, the mayor of Metropolitan Naples, publicly declared last May, following the success of the Naples - Naples stage of the 2023 Giro d'Italia, that an agreement had been ratified with RCS Sport for Naples to host the pink race in 2024. If this were to happen, we propose from the columns of this newspaper, an authoritative voice of the South, that the most important sporting event in Italy, a paradigm of youth and spring, dedicate a space to Caivano, and to its childhood so mercilessly vilified by a prevailing reality, without a future.

It would be emblematic to have a non-competitive start, a walk through its streets, before the launched start, or perhaps an intermediate flying finish, of a stage designed in the Neapolitan territory.

Here in Caivano, not just by chance or for media comfort, but also to reinvigorate a never-dormant sporting vocation, and cycling first and foremost, in a habitat that a century before the Green Park saw the birth of the ancient Coppa Caivano, the most glorious cycling classic of the South. 1910, founded by merit of Boys Caivanese, still on the calendar, and for some years dedicated precisely to women's cycling, a 'pink' Caivano.

It was the classic of Learco Guerra, the champion loved by the pre-war Neapolitans, who would even - it was said - move the time of a funeral, when in '30 he conquered it as the Italian champion.

Today, we're not asking for this, other times run for other devastated worlds, but if the dazzling May festival and the radiant bicycles of the Giro would inspire just one more budding cyclist in Caivano, we would have one less baby pusher rapist, good for wrong fiction. Not much, but perhaps already something.

from Il Mattino, 3 September 2023


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024