BERGAMO E LA SUA PROVINCIA PRONTE AD ACCOGLIERE IL GIRO D'ITALIA WOMEN. GALLERY

DONNE | 15/01/2025 | 08:12

Con la presentazione di lunedì scattano i due countdown verso le edizioni 2025 del Giro d’Italia maschile e femminile. A rappresentare la provincia di Bergamo hanno presenziato, oltre a Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport e patron delle tappe di RCS Sport in terra bergamasca, con il segretario generale Fabio Belingheri, anche la Sindaca di Bergamo Elena Carnevali, l’assessora Marcella Messina responsabile delle politiche sociali, Giorgia Gandossi consigliere della Provincia di Bergamo e il sindaco di Clusone Massimo Morstabilini.


La prima tappa, una cronometro individuale interamente cittadina, prenderà il via domenica 6 luglio da Chorus Life, il nuovo smart district di Bergamo, per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia e brevi semicurve. Seguirà un passaggio verso il centro con una breve e leggera salita a sfiorare Città Alta per poi discendere fino all’arrivo sul Sentierone in centro città dopo 13,6 km.


«È stato un grande onore partecipare alla presentazione del “Giro d'Italia Women 2025. Un evento che porterà il grande ciclismo femminile a vivere le emozioni della partenza proprio dalla nostra città. Desidero ringraziare di cuore gli organizzatori, RCS Sport e Promoeventi Sport e tutti coloro che hanno reso possibile questo straordinario appuntamento sportivo. Bergamo sarà protagonista assoluta nel primo weekend di luglio del prossimo anno. Sabato 5 luglio accoglieremo la presentazione ufficiale delle squadre e delle cicliste, mentre domenica 6 luglio vedremo le atlete sfidarsi nel prologo a cronometro tra le strade della nostra città – ha commentato la prima cittadina di Bergamo, Elena Carnevali - Un prologo che non sarà soltanto una sfida sportiva, ma anche un modo per mostrare ancora una volta la bellezza del nostro territorio. Bergamo e la sua Provincia hanno una solida vocazione sportiva, come dimostra il prestigioso riconoscimento ottenuto quest’anno: siamo stati indicati come il la città e la provincia più sportiva d'Italia per il 2024 (e secondi per l’attività ciclistica), conquistando l'Indice di Sportività. Questo risultato è frutto del lavoro delle nostre associazioni e società sportive, delle istituzioni e di tutti i cittadini che credono nei valori dello sport come strumento di crescita personale e collettiva»

La seconda tappa, una tappa di media montagna che va da Clusone ad Aprica con 1400 metri di dislivello in 99 km, sarà divisa in due parti: la prima fino a Lovere in discesa seguita dalla seconda che presenta una lieve ma lunga e costante ascesa attraversa la Val Camonica fino a Edolo per poi risalire verso Aprica.

Il sindaco di Clusone, Massimo Morstabilini, commenta la partenza della seconda tappa affermando che «Clusone ospiterà la partenza della seconda tappa del Giro d’Italia Women lunedì 7 luglio; il mondo del ciclismo femminile è cresciuto molto negli ultimi anni e il nostro Comune vuole essere protagonista di questa corsa. Ringrazio di cuore Promoeventi Sport che ci ha coinvolti in questo grande evento e ci ha dato l’opportunità di portare il nome di Clusone in alto».

Giorgia Gandossi, consigliere della Provincia di Bergamo con delega alla Montagna, afferma «Siamo molto contenti di avere, ancora una volta, la partenza di una tappa del Giro dalla Città di Bergamo, oltre che una tappa di montagna, sempre nella nostra provincia, il giorno successivo. Questo è molto importante per la mia delega perché la nostra Provincia sostiene fortemente i Comuni di montagna, come Clusone e Aprica dai quali rispettivamente partirà e arriverà la seconda tappa della competizione».

Dopo il successo del primo anno del Giro d’Italia Women targato RCS Sport vinto da Elisa Longo Borghini dopo un duello scoppiettante; torna dal 6 al 13 luglio 2025 nel Bel Paese la nuova edizione del Giro d’Italia Women. Reso ancora più duro grazie agli oltre 1000 metri di dislivello in più rispetto all'edizione passata, il tracciato di quest’anno presenta 8 tappe per un totale di 939,9 km e 14.000 metri di dislivello che prevede una cronometro individuale, due tappe pianeggianti, tre di media montagna e due di alta montagna. Un percorso che promette battaglia sin dalle prime giornate grazie a un tracciato ben pensato, moderno e mai scontato.

Giovanni Bettineschi, Presidente di Promoeventi Sport e partner di riferimento delle tappe ciclistiche organizzate da RCS Sport in terra bergamasca, commenta la presentazione della Corsa Rosa “Da più di vent’anni Promoeventi Sport è attiva sul territorio di Bergamo con l’obbiettivo di valorizzare la provincia tramite eventi sportivi, in particolare tramite il ciclismo: una disciplina particolarmente amata e praticata da noi bergamaschi. Con l’aiuto di Fabio Belingheri, nel corso di questi anni abbiamo supportato parecchie manifestazioni organizzate da RCS Sport; solo per citarne alcune la partenza a giugno 2024 della quinta tappa del Giro Next Gen, la partenza del Giro di Lombardia 2024 che ha visto entrare nella storia di questa competizione Pogacar con la quarta vittoria consecutiva, nonché l’arrivo a Bergamo per la nona volta della 15^ tappa del Giro d’Italia 2023. Ogni evento è sempre stato accolto dai bergamaschi con grandissimo entusiasmo in tutta la provincia. Domenica 6 luglio la partenza del Giro d’Italia Women è attesa nella nostra città con atlete di altissimo livello che si daranno battaglia sulle più classiche ed iconiche salite della provincia di Bergamo; un’occasione per la provincia di Bergamo per mostrare il territorio in televisione davanti a milioni di spettatori”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024