BERGAMO E LA SUA PROVINCIA PRONTE AD ACCOGLIERE IL GIRO D'ITALIA WOMEN. GALLERY

DONNE | 15/01/2025 | 08:12

Con la presentazione di lunedì scattano i due countdown verso le edizioni 2025 del Giro d’Italia maschile e femminile. A rappresentare la provincia di Bergamo hanno presenziato, oltre a Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport e patron delle tappe di RCS Sport in terra bergamasca, con il segretario generale Fabio Belingheri, anche la Sindaca di Bergamo Elena Carnevali, l’assessora Marcella Messina responsabile delle politiche sociali, Giorgia Gandossi consigliere della Provincia di Bergamo e il sindaco di Clusone Massimo Morstabilini.


La prima tappa, una cronometro individuale interamente cittadina, prenderà il via domenica 6 luglio da Chorus Life, il nuovo smart district di Bergamo, per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia e brevi semicurve. Seguirà un passaggio verso il centro con una breve e leggera salita a sfiorare Città Alta per poi discendere fino all’arrivo sul Sentierone in centro città dopo 13,6 km.


«È stato un grande onore partecipare alla presentazione del “Giro d'Italia Women 2025. Un evento che porterà il grande ciclismo femminile a vivere le emozioni della partenza proprio dalla nostra città. Desidero ringraziare di cuore gli organizzatori, RCS Sport e Promoeventi Sport e tutti coloro che hanno reso possibile questo straordinario appuntamento sportivo. Bergamo sarà protagonista assoluta nel primo weekend di luglio del prossimo anno. Sabato 5 luglio accoglieremo la presentazione ufficiale delle squadre e delle cicliste, mentre domenica 6 luglio vedremo le atlete sfidarsi nel prologo a cronometro tra le strade della nostra città – ha commentato la prima cittadina di Bergamo, Elena Carnevali - Un prologo che non sarà soltanto una sfida sportiva, ma anche un modo per mostrare ancora una volta la bellezza del nostro territorio. Bergamo e la sua Provincia hanno una solida vocazione sportiva, come dimostra il prestigioso riconoscimento ottenuto quest’anno: siamo stati indicati come il la città e la provincia più sportiva d'Italia per il 2024 (e secondi per l’attività ciclistica), conquistando l'Indice di Sportività. Questo risultato è frutto del lavoro delle nostre associazioni e società sportive, delle istituzioni e di tutti i cittadini che credono nei valori dello sport come strumento di crescita personale e collettiva»

La seconda tappa, una tappa di media montagna che va da Clusone ad Aprica con 1400 metri di dislivello in 99 km, sarà divisa in due parti: la prima fino a Lovere in discesa seguita dalla seconda che presenta una lieve ma lunga e costante ascesa attraversa la Val Camonica fino a Edolo per poi risalire verso Aprica.

Il sindaco di Clusone, Massimo Morstabilini, commenta la partenza della seconda tappa affermando che «Clusone ospiterà la partenza della seconda tappa del Giro d’Italia Women lunedì 7 luglio; il mondo del ciclismo femminile è cresciuto molto negli ultimi anni e il nostro Comune vuole essere protagonista di questa corsa. Ringrazio di cuore Promoeventi Sport che ci ha coinvolti in questo grande evento e ci ha dato l’opportunità di portare il nome di Clusone in alto».

Giorgia Gandossi, consigliere della Provincia di Bergamo con delega alla Montagna, afferma «Siamo molto contenti di avere, ancora una volta, la partenza di una tappa del Giro dalla Città di Bergamo, oltre che una tappa di montagna, sempre nella nostra provincia, il giorno successivo. Questo è molto importante per la mia delega perché la nostra Provincia sostiene fortemente i Comuni di montagna, come Clusone e Aprica dai quali rispettivamente partirà e arriverà la seconda tappa della competizione».

Dopo il successo del primo anno del Giro d’Italia Women targato RCS Sport vinto da Elisa Longo Borghini dopo un duello scoppiettante; torna dal 6 al 13 luglio 2025 nel Bel Paese la nuova edizione del Giro d’Italia Women. Reso ancora più duro grazie agli oltre 1000 metri di dislivello in più rispetto all'edizione passata, il tracciato di quest’anno presenta 8 tappe per un totale di 939,9 km e 14.000 metri di dislivello che prevede una cronometro individuale, due tappe pianeggianti, tre di media montagna e due di alta montagna. Un percorso che promette battaglia sin dalle prime giornate grazie a un tracciato ben pensato, moderno e mai scontato.

Giovanni Bettineschi, Presidente di Promoeventi Sport e partner di riferimento delle tappe ciclistiche organizzate da RCS Sport in terra bergamasca, commenta la presentazione della Corsa Rosa “Da più di vent’anni Promoeventi Sport è attiva sul territorio di Bergamo con l’obbiettivo di valorizzare la provincia tramite eventi sportivi, in particolare tramite il ciclismo: una disciplina particolarmente amata e praticata da noi bergamaschi. Con l’aiuto di Fabio Belingheri, nel corso di questi anni abbiamo supportato parecchie manifestazioni organizzate da RCS Sport; solo per citarne alcune la partenza a giugno 2024 della quinta tappa del Giro Next Gen, la partenza del Giro di Lombardia 2024 che ha visto entrare nella storia di questa competizione Pogacar con la quarta vittoria consecutiva, nonché l’arrivo a Bergamo per la nona volta della 15^ tappa del Giro d’Italia 2023. Ogni evento è sempre stato accolto dai bergamaschi con grandissimo entusiasmo in tutta la provincia. Domenica 6 luglio la partenza del Giro d’Italia Women è attesa nella nostra città con atlete di altissimo livello che si daranno battaglia sulle più classiche ed iconiche salite della provincia di Bergamo; un’occasione per la provincia di Bergamo per mostrare il territorio in televisione davanti a milioni di spettatori”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024