VF GROUP BARDIANI-CSF FAIZANÈ RETURNS TO TRAINING CAMP IN ALTEA AND ANNOUNCES DEBUT AT VALENCIA CLASSIC

PROFESSIONALS | 13/01/2025 | 11:43
For the VF Group Bardiani-CSF Faizanè, it's time to return to Spanish soil for the training camp, from January 14 to 26, a great opportunity to prepare for the first races of the 2025 season. Some athletes, especially the younger ones, have already been in Spain for several days to prepare in the best possible way. In the Italian team's calendar, the seasonal debut will be at the Clàssica Comunitat Valenciana, on Sunday, January 26, followed by the 5 stages of the Challenge Mallorca, from January 29 to February 2, and the Volta à la Comunitat Valenciana, from February 5 to 8.

Roberto Reverberi, team manager, declares: "The training camp will be fundamental to prepare the first races of the season in the best way. We already have an idea of who will take part in the initial events, but we will use these training days to make the best strategic choices. The enthusiasm of the young athletes who decided to arrive early is an excellent signal for the group. It's important to start on the right foot, and we are all working in this direction. We have chosen a facility at Cap Negret, which allows us to train in optimal conditions."
The Cap Negret Hotel, chosen as the base for the training camp, is equipped to host professional teams, with ideal training routes for cyclists and the necessary comfort for high-level preparation. The splendid backdrop of the Costa Blanca will serve as the background for this first important phase of the season.

To discover the races in the VF Group Bardiani-CSF Faizanè calendar, visit the dedicated Race Center: https://www.vfgroupbardianicsffaizane.com/race-center/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024