TRE SQUADRE E 16 ATLETI PER IL TEAM VALDINIEVOLE 2025

SOCIETA' | 13/01/2025 | 08:00
di Antonio Mannori

Dopo la bella stagione 2024 il Team Valdinievole, realtà ammirata del ciclismo giovanile nazionale, ha definito e comunicato le tre squadre che garantiranno l’attività per la prossima stagione che inizierà per gli allievi e gli esordienti a fine marzo.


“Nonostante le difficoltà per reperire giovani – afferma il presidente della società Franco Sarti – abbiamo già definito gli organici per il 2025 con squadre giovanissimi, esordienti e allievi. Certo rispetto a qualche anno fa il numero dei tesserati è un po’ inferiore ed è il segno delle difficoltà che incontra il ciclismo giovanile. Il Team Valdinievole comunque prosegue la sua attività grazie all’impegno dei dirigenti, tecnici, sponsor”.
Sono 16 complessivamente gli atleti con un sestetto allievi dove figurano quattro giovani riconfermati e l’arrivo del pratese Duccio Menici dalla Fosco Bessi di Calenzano, campione toscano esordienti 2° anno nella passata stagione, titolo vinto a Cenaia. Tre e tutti già presenti nel 2024, gli esordienti che saranno quindi alla seconda stagione in categoria dopo i buoni risultati conseguiti. Infine sette giovanissimi, settore per il quale il Team Valdinievole è sempre disponibile a accoglierne altri se capita l’occasione.


I direttori sportivi stanno predisponendo i programmi per la nuova stagione, che vedrà ancora i colori bianco e giallo presenti sulle strade della nostra regione con le maglie di un sodalizio che di successi e soddisfazioni ne ha avute tante negli ultimi anni.

ALLIEVI: Artiglieri Mattia, Bacci Daniele, Cerone Antonio, Castrucci Andrea (tutti riconfermati), Mugnaini Federico, Menici Duccio.
ESORDIENTI:
Boretti William, Dati Matteo, Martinelli Francesco (tutti riconfermati).
GIOVANISSIMI: Marchini Paolo, Pieroni Diego, Picariello Matteo, Berton Francesco, Milani Lorenzo, Picariello Dario, Sheshi Kristy.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024