MORKOV. «PARLERO' CON VINGEGAARD, VORREI CHE VENISSE AL MONDIALE: PUO' VINCERLO»

INTERVISTA | 13/01/2025 | 08:25
di Francesca Monzone
Il prossimo Mondiale di ciclismo si correrà in Ruanda e considerando il percorso adatto a scalatori, Jonas Vingegaard potrebbe essere uno dei favoriti per conquistare la maglia iridata. Sarebbe un’opportunità importante per il due volte vincitore del Tour de France, ma tutto verrà deciso con il tecnico della nazionale Michael Mørkøv.
L’ex corridore è appena agli inizi del suo nuovo incarico di allenatore della nazionale danese, ma ha già le idee chiare e tra gli impegni a breve termine c’è un incontro con Jonas Vingegaard per parlare del Mondiale in Ruanda.
«Mi aspetto di incontrare Jonas Vingegaard entro la fine di  gennaio – ha raccontato  Mørkøv alla televisione danese – Il nostro incontro avrà senso solo dopo il suo ritiro con la squadra, quando saranno chiari i suoi programmi per la stagione».
Vingegaard ha preso parte ai Campionati del Mondo di ciclismo una sola volta nella sua carriera. Era il 2018 in Austria a Innsbruck, dove chiuse al sessantatreesimo posto negli under 23, quando il titolo nella sua categoria venne conquistato da Marc Hirschi. 
«Spero che Jonas sia disponibile per i prossimi Campionati del Mondo in Ruanda, perché è un percorso che si adatta molto bene a lui ed è uno dei migliori ciclisti che ci siano. Ha ottime possibilità per  diventare campione del mondo».
Michael Mørkøv, classe 1985, ha appena finito la sua carriera da corridore e da pochi mesi è diventato il nuovo commissario tecnico della nazionale danese per il ciclismo su strada, ma è ottimista riguardo alla squadra che riuscirà a portare in Africa. Il commissario tecnico pensa di poter andare ai prossimi Mondiali in Ruanda con una formazione forte e vorrebbe portare anche Jonas Vingegaard, che nei mesi scorsi aveva dichiarato di essere disponibile a indossare la maglia della nazionale per correre sul percorso intorno a Kigali, dove per vincere bisogna essere bravi in salita.
«Devo parlare con Jonas e gli altri corridori per la prossima stagione. Adesso manca molto tempo per i Campionati del mondo di settembre. Voglio che tutto sia pronto con i giusti tempi e la prossima settimana voglio capire quali vaccinazioni sono richieste per andare in Ruanda. Se ci muoviamo con un certo anticipo, i corridori avranno la possibilità di tenere la loro situazione sanitaria sotto controllo nel momento meno impegnativo della stagione». 
Per Michael Mørkøv sarà  importante che i suoi atleti vengano vaccinati nei momenti più opportuni in base al loro calendario di gare. Per tanto per ogni corridore verrà elaborato un piano vaccinale individuale.
«Poiché ci troviamo di fronte a una situazione un po’ insolita, inizierò a pianificare la preparazione con i corridori prima del solito. Dobbiamo tutti vaccinarci e sappiamo che i vaccini possono avere effetti collaterali. I corridori hanno un calendario di gare molto impegnativo e non voglio correre il rischio che siano messi alla prova da una vaccinazione, quindi cerco di tenermi aggiornato».
Per questo motivo la prossima settimana Mørkøv incontrerà anche il medico della nazionale di ciclismo per conoscere esattamente i protocolli sanitari che devono essere seguiti e gli eventuali effetti collaterali. Non tutti gli anni il percorso del Mondiale si adatta agli scalatori e per questo, Michael Mørkøv, non vuole perdere un’occasione così importante, nella quale Vingegaard potrebbe indossare la maglia iridata.

Copyright © TBW
COMMENTI
RUANDA
13 gennaio 2025 13:09 PIZZACICLISTA
Molto meglio stare a casa che mettere a repentaglio la salute di un atleta che per essere atleta deve valori che un comune mortale non puo avere. Questa è veramente una scelta UCI obsoleta non piace a nessuno e nessuno si ribella.

@ pizzaciclista
13 gennaio 2025 16:16 Greg1981
Non piace a nessuno ? Ma hai chiesto a tutti ? Se non ti piace, evita di guardare e commentare. Sei sempre in polemica....

@greg81
14 gennaio 2025 11:05 PIZZACICLISTA
BRAVO!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024