MORKOV. «PARLERO' CON VINGEGAARD, VORREI CHE VENISSE AL MONDIALE: PUO' VINCERLO»

INTERVISTA | 13/01/2025 | 08:25
di Francesca Monzone
Il prossimo Mondiale di ciclismo si correrà in Ruanda e considerando il percorso adatto a scalatori, Jonas Vingegaard potrebbe essere uno dei favoriti per conquistare la maglia iridata. Sarebbe un’opportunità importante per il due volte vincitore del Tour de France, ma tutto verrà deciso con il tecnico della nazionale Michael Mørkøv.
L’ex corridore è appena agli inizi del suo nuovo incarico di allenatore della nazionale danese, ma ha già le idee chiare e tra gli impegni a breve termine c’è un incontro con Jonas Vingegaard per parlare del Mondiale in Ruanda.
«Mi aspetto di incontrare Jonas Vingegaard entro la fine di  gennaio – ha raccontato  Mørkøv alla televisione danese – Il nostro incontro avrà senso solo dopo il suo ritiro con la squadra, quando saranno chiari i suoi programmi per la stagione».
Vingegaard ha preso parte ai Campionati del Mondo di ciclismo una sola volta nella sua carriera. Era il 2018 in Austria a Innsbruck, dove chiuse al sessantatreesimo posto negli under 23, quando il titolo nella sua categoria venne conquistato da Marc Hirschi. 
«Spero che Jonas sia disponibile per i prossimi Campionati del Mondo in Ruanda, perché è un percorso che si adatta molto bene a lui ed è uno dei migliori ciclisti che ci siano. Ha ottime possibilità per  diventare campione del mondo».
Michael Mørkøv, classe 1985, ha appena finito la sua carriera da corridore e da pochi mesi è diventato il nuovo commissario tecnico della nazionale danese per il ciclismo su strada, ma è ottimista riguardo alla squadra che riuscirà a portare in Africa. Il commissario tecnico pensa di poter andare ai prossimi Mondiali in Ruanda con una formazione forte e vorrebbe portare anche Jonas Vingegaard, che nei mesi scorsi aveva dichiarato di essere disponibile a indossare la maglia della nazionale per correre sul percorso intorno a Kigali, dove per vincere bisogna essere bravi in salita.
«Devo parlare con Jonas e gli altri corridori per la prossima stagione. Adesso manca molto tempo per i Campionati del mondo di settembre. Voglio che tutto sia pronto con i giusti tempi e la prossima settimana voglio capire quali vaccinazioni sono richieste per andare in Ruanda. Se ci muoviamo con un certo anticipo, i corridori avranno la possibilità di tenere la loro situazione sanitaria sotto controllo nel momento meno impegnativo della stagione». 
Per Michael Mørkøv sarà  importante che i suoi atleti vengano vaccinati nei momenti più opportuni in base al loro calendario di gare. Per tanto per ogni corridore verrà elaborato un piano vaccinale individuale.
«Poiché ci troviamo di fronte a una situazione un po’ insolita, inizierò a pianificare la preparazione con i corridori prima del solito. Dobbiamo tutti vaccinarci e sappiamo che i vaccini possono avere effetti collaterali. I corridori hanno un calendario di gare molto impegnativo e non voglio correre il rischio che siano messi alla prova da una vaccinazione, quindi cerco di tenermi aggiornato».
Per questo motivo la prossima settimana Mørkøv incontrerà anche il medico della nazionale di ciclismo per conoscere esattamente i protocolli sanitari che devono essere seguiti e gli eventuali effetti collaterali. Non tutti gli anni il percorso del Mondiale si adatta agli scalatori e per questo, Michael Mørkøv, non vuole perdere un’occasione così importante, nella quale Vingegaard potrebbe indossare la maglia iridata.

Copyright © TBW
COMMENTI
RUANDA
13 gennaio 2025 13:09 PIZZACICLISTA
Molto meglio stare a casa che mettere a repentaglio la salute di un atleta che per essere atleta deve valori che un comune mortale non puo avere. Questa è veramente una scelta UCI obsoleta non piace a nessuno e nessuno si ribella.

@ pizzaciclista
13 gennaio 2025 16:16 Greg1981
Non piace a nessuno ? Ma hai chiesto a tutti ? Se non ti piace, evita di guardare e commentare. Sei sempre in polemica....

@greg81
14 gennaio 2025 11:05 PIZZACICLISTA
BRAVO!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024