MEALTIME. OK OR KO? ON A BIKE IT'S ALWAYS OK!

BOOKS | 06/01/2025 | 08:10
di Marco Pastonesi

Five friends on bicycles. Cheerful, energetic, optimistic. Backpack on their shoulders. They've decided to go on a trip. They leave the city and already breathe freedom. The first part of the route is on flat ground, the second uphill. And on the hairpin turns, it gets tough.


Gianni gets a flat tire: but he's quick and skilled, and it doesn't take him long to fix the tire. Gianni is tired and suggests five minutes, then ten minutes of rest will be granted. The five friends lean their bikes and sit on the roadside. It's the first opportunity to chat and compare notes.


This pedaling is also a journey of discovery: of oneself, of others, of the territory, of life. And so the encounter with Pierina the farmer, with Silvano the cyclocross champion (and his bicycle baptized Attila), between the ford of Rio Tauneri (but for them it's the Rio Grande, "a river explored by people like them is either Grande or nothing") and a snow adventure ("K.O.?, Mario immediately asks, scared. O.K., O.K., Mario, Mike responds"), a countryside dinner and the greasy pole contest...

"O.K. or K.O.?" is a small book that emerged in a book crossing. It was written by Piera Paltro, published in 1975 by Paolo Viano International Bookstore in Turin, the price is not indicated, just as the author of the fourteen illustrations, including the one on the cover, is not mentioned.

Stories for young people, with gems of wisdom. Starting from the first chapter. "It is man who has given value to money, but now it is money that gives value to man", "I like to take a nice bike ride, and if there's an uphill, even better, because I enjoy it, because I feel alive, because I overcome a difficulty and I make it and arrive", "Adults like to play, but only up to a certain point. Then they have to complicate things, like seeing if they can gain something, if people admire them, if at some point they become the most famous".

O.K. or K.O.? O.K.!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024