COPPA DEL MONDO. VAN AERT RE DI DENDERMONDE CON OLTRE UN MINUTO SUGLI AVVERSARI

CICLOCROSS | 05/01/2025 | 16:11
di Danilo Viganò

Sbuca dal fango, quasi irriconoscibile la sagoma di Wout Van Aert. Il belga trionfa nella prova di Coppa del Mondo che si è svolta a Dendermonde in Belgio e replica al successo ottenuto ieri a Gullegem nella manche del Superprestige. Il portacolori della Visma Lease a Bike domina la gara già dal terzo degli otto giri in programma quando, accelera con veemenza sul terreno pesante e fangoso costringendo alla resa i suoi rivali. Van Aert vince con oltre un minuto su Emiel Verstryne e Joren Wyseure.


ORDINE D'ARRIVO


01 VAN AERT Wout - 01:02:49

02 VERSTRYNGE Emiel - + 01:20

03 WYSEURE Joran - + 01:41

04 AERTS Toon - + 01:52

05 VANTHOURENHOUT Michael - + 02:24

06 RONHAAR Pim - + 02:43

07 KUHN Kevin - + 02:49

08 NYS Thibau - + 03:14

09 MASON Cameron - + 03:15

10 HENDRIKX Mees - + 03:35

11 ISERBYT Eli - + 03:46

12 ORTS LLORET Felipe - + 03:52

13 VANDEBOSCH Toon - + 03:54

14 DUBAU Joshua - + 03:54

15 BOROS Michael - + 04:09

16 KAMP Ryan - + 04:32

17 VAN KESSEL Corne - + 04:51

18 SOMMER Lars - + 04:55

19 VAN DER HAAR Lars - + 05:06

20 VIEZZI Stefano - + 05:13

21 VANDENBERGHE Viktor - + 05:30

22 FERDINANDE Anton - + 06:04

23 VANDEPUTTE Niels - + 06:10

24 DE BRAUWERE Sil - + 06:26

25 REMIJN Senna - + 07:30

26 WHITE Curtis -

27 VENTURINI Clément -

28 GROSLAMBERT Martin -

29 BEHRENS Eike -

30 TAKACS Zsombor -

31 LELANDAIS Rémi -

32 BETON Damien -

33 KUSCHLA Silas -

34 BERTOLINI Gioele -

35 FIALA Matyas -

36 HOJKA Frantisek -

37 ST-ONGE Maxime -

38 HARTER Luca -

39 ZAKRAJSEK Dylan -

40 GROENENDAAL Bailey -

41 GABRIEL Timothé -

42 VAS Barnabás -

43 HAVERDINGS Floris -

44 HERRMANN Lukas -

45 SHELTON Noah -

46 KOECH Silas -

47 BREGENZER Alex -

48 CRISPIN Mickaël -

49 KUBA Jakub -

50 ODA Hijiri -

51 KING Carden -

52 BOLZAN Edoardo -

53 VAN KEMPEN Jules -

54 PECK Justin -

55 FREDERICK Ben -

56 WOODFORD Alexander -

57 MERINO Fabian -

58 SCOTT Cody -

59 DELGROSSO Ethan -

60 GUÉRIN Morgan -

61 FERRI Tommaso -

62 SARGENT Liam -

63 VALENTINI Matteo -

64 SUZUKI Raito -

65 ENDO Kosuke -

66 STARK Filip -

67 ZECCHINI Simone -

68 KAJI Tetsuki -

69 BRUYNSEELS Dries -

70 OKAYAMA Yuta -

DNF MEISEN Marcel -


Copyright © TBW
COMMENTI
Su un terreno
5 gennaio 2025 16:42 canepari
del genere WvA è superiore a chiunque...forse anche allo stesso MVdP. Su un circuito "normale" vedremo, come sempre una bella lotta ma l'olandese probabilmente ha qualcosa in più.

Bullet
5 gennaio 2025 18:49 Stef83
Ha corso con gli Elite, perché oggi in coppa del mondo la gara era unica, e gli Under correvano con gli Elite! Cmq risultato di rilievo, altro che bruciare....

Io
5 gennaio 2025 22:55 Bicio2702
mi farei 2 domande se in tutte le gare santissime di XC di livello mondiale, gli italiani non arrivano mai prima dei 30...

Bravo Viezzi
6 gennaio 2025 00:28 lupin3
Ottimo risultato e scelta immagino condivisa tra Alpecin e nazionale, anche perché comunque under o elite si tratta sempre di un'ora a tutta circa... Non sono 250 km

Si ci sta
6 gennaio 2025 13:20 lupin3
Si puó essere da questo punto di vista. Comunque sarà orientato bene da persone competenti e ieri avrá preso una bella convinzione, visto che su un percorso durissimo non ha preso molto da gente che vince anche gare elite

Però
6 gennaio 2025 15:37 Stef83
Però forse è ora che ci decidiamo ed evitiamo di creare sempre polemica! Si dice chi non risica non rosica....
È giusto che si provi ad emergere, non si brucia un ragazzo per una gara di 10 minuti più lunga delle gare della sua categoria,ne credo che un campione così si faccia influenzare da una possibile presentazione opaca... All'estero vanno avanti così da sempre(a ieri il 2° ed il 3°erano Under), e sembra che funzioni.... Mai proviamo, mai troveremo un campione, anche perché non mi sembra che ne siamo pieni. Bravo Viezzi 💪🏻

Bullet
6 gennaio 2025 16:52 Stef83
Vero, hai ragione te!
Buona giornata

Considerazione
6 gennaio 2025 18:21 italia
Ha ragione bullet per me; non è la durata della gara il problema ma bensì per un ragazzo giovane il possibile contraccolpo psicologico di vedere dei atleti che vanno molto più forte; cito il caso di un pugile di 18 anni che vinceva decine di incontri; per quanto era vincente lo opposero al CDM di categoria .... perse... ed a seguire fece una modesta carriera rispetto alle sue notevoli capacità...

Considerazione
6 gennaio 2025 19:53 Stef83
Quindi stesso discorso vale per Finn?

Tommy
7 gennaio 2025 05:24 kristi
Sta crescendo in maniera graduale , sarà un top ma servono almeno ancora 2 anni tra gli under , il rischio di "bruciare" un giovane facendolo competere troppo e/o contro i grandi esiste , ognuno che abbia mai allenato lo sa perfettamente . Poi ovvio , come dice bullet la smania di trovare qualcuno per cui esaltarsi anche nel cx può portare a scelte non ponderate . E ...si ...vale anche per Finn , per lui , conoscendo personalmente i genitori posso dire che sono ben intenzionati a non far bruciare le tappe al ragazzo .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024