VINGEGAARD. "MORE SUITED TO ME THAN POGACAR? TOUR SUCCESS WILL DEPEND ON PHYSICAL CONDITION"
PROFESSIONALS | 03/01/2025 | 08:35 di Francesca Monzone Jonas Vingegaard, star of Visma-Lease a Bike, participated in a Danish television program at the end of the year, highlighting a very particular aspect related to the upcoming Tour de France. For Vingegaard, the route will be important only partially, because according to him, victory will go exclusively to the rider with the best physical form. So to win, it's not enough to be an excellent climber and time trialist, but it will be fundamental to be at the top of one's form. After two consecutive Tour victories, Jonas Vingegaard in 2024 surrendered to the supremacy of Tadej Pogacar, who in the yellow race proved to be the strongest rider of all. The Dane is not too worried about what happened in the previous season, and the accident at the Tour of the Basque Country in April is now a thing of the past. Jonas is certain he gave everything he could. He trained a lot, but at the same time wanted to give himself the right time to be close to his wife who gave birth to their second child last September. Now the Dane is ready to face a new year of racing, and the Tour de France remains his main appointment. "I think the route of the next Tour is a good one," Vingegaard said on television. "Obviously, I could say it suits me better than Pogacar, but it's difficult to state that. The only thing I can imagine is that it fits well with a rider of my qualities." In the last Tour de France, the Slovenian inflicted a hard defeat on Vingegaard, but the Dane does not believe the blame lies in the fall at the Tour of the Basque Country and simply thinks Pogacar was the strongest of all. "Regarding the route, I cannot say there will be something not suitable for Pogacar," the Dane continued. "Everything will depend on physical condition." In previous editions of the Grande Boucle, we had witnessed the Slovenian's performance decline, at least compared to Vingegaard, in the third and decisive week of the Tour, but this year that was certainly not the case, and the Slovenian continued to win until the end, annihilating any possible ambitions of his opponents. "In 2024, Pogacar had no moments of weakness. This means he has had his own evolution, and precisely for this reason, it is impossible today to say to whom the route is better suited. I think the most important thing is to be in the best form. So victory will no longer depend so much on the route, but on the physical condition with which one arrives at the race. Of course, the route is important, but it could be less important than physical form." Due to Vingegaard's fall at the Tour of the Basque Country, his preparation was different, and the Dane had to modify many things in the weeks leading up to the race. "I don't know what I could do very differently compared to the last Tour. What I could do usefully is perhaps not end up on the ground as happened in Spain. With the accident, I lost an incredible amount of preparation that I should have had. This certainly influenced things, and in the end, I arrived at my most important appointment far from perfect."
Anche Pogacccia c'avuto l'infortunio nel 2023 e non si è lamentato, Pogaccia nel 2024 ha battuto il miglior Vingegaasfdh ma Vingegards non ha mai battutoo il miglior Pogacciah
I più forti...
3 gennaio 2025 18:14apprendista passista
Sono loro e penso che quest'anno al Tour sarà grandissima battaglia. Per me pari sono, Pogacar più completo e bello in bici ma il miglior Vingegard, se arriva al top della forma potrebbe avere anche qualcosina in più in salita. Però, due fenomeni...
Considerazione
3 gennaio 2025 18:32italia
Vinge non ha capito un tubo; un pogacar che va a 25 orari su salite del 9%, non lo batti anche se stai nella migliore condizione della vita; ma pensa al giro o alla Vuelta! Roglic docet.
Vinge
3 gennaio 2025 19:06De Vlaemink69
D'accordissimo con ' apprendista passista '! Per Cleomede, il miglior Vingegaard nel 2024?? Dopo che si era rotto nella caduta ai Baschi? Mahh chissà cosa hai visto...
@apprendista
3 gennaio 2025 19:10Bullet
Pogacar bello in bicicletta mah, almeno il danese riesce ad alzarsi sui pedali senza farlo solo per le frullate.
Bullet
4 gennaio 2025 06:52kristi
Come sempre concordo in toto col commento di bullet . Su geometra che dire ??
Ormai dagli ultras social di pogacar ne abbiamo sentite di ogni .
Contenti loro
Cleomede
5 gennaio 2025 07:04Greg1981
Del polso di Pogacar, penso sia l'articolo piu' nominato del 2023. Fai te. Ogni giorno era la scusa da tirare in ballo
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...