TWO COLOMBIAN TALENTS FOR TEAM PICNIC POSTNL: JUAN MARTINEZ AND JULIANA LONDOÑO ARRIVE

MARKET | 31/12/2024 | 08:10
di Luca Galimberti

At the end of July this year, wearing the Q36.5 Continental jersey, we saw him raise his arms at the finish line of the Bassano – Montegrappa and from January 1st we will see him in the WorldTour with Team Picnic PostNL. Juan Martinez, a twenty-year-old Colombian climber, has reached an agreement with the Dutch team, which has officially signed him for the next three seasons.


Martinez also made a name for himself at the Giro Ciclistico della Valle d'Aosta, where he won the climbers' classification and finished sixth overall, nearly winning the stage to Pré Saint Didier where he beat Jarno Widar.


Rudi Kemna, technical manager of the Dutch team, stated: "Juan has demonstrated his climbing talent, he did well at the Giro Valle d'Aosta, which is one of the most prestigious races for climbers. He is very young and we believe he can continue to improve with us in the coming years".

Martinez, originally from the Boyacá department in central Colombia, expressed himself thus: "The dsm-firmenich PostNL Team is one of the biggest teams in the world and it will be special to become professionals with them. They have developed many riders in the past, so I think it will be a good choice to start my career". And further: "I think I'm a pure climber, but I just want to improve as much as possible in the coming years. I hope to help the team win more victories and I dream of winning some myself".

From Colombia comes Juliana Londoño. Junior World Champion in the Omnium and winner of the Pan American Time Trial Championships in 2023, the girl from Medellín will turn twenty on January 14th and in the next season will be teammates with Francesca Barale, Rachele Barbieri, Eleonora Ciabocco, and Marta Cavalli.

Juliana came to cycling after practicing skating. This year, with the World Cycling Center Team, she participated in various competitions including the Giro dell'Emilia and Tre Valli Varesine Women, and distinguished herself by winning the Clásica de Rionegro at home and finishing on the podium in the third stage of the Princess Anna Vasa Tour.

"I am really excited to become part of the dsm-firmenich PostNL Team next year. It will be a big step for me to race in the WorldTour, but I just want to learn as much as possible from the other girls on the team and the staff". And further, "I have a good sprint, but I also want to be a complete rider and not focus on just one specialty because I am still young", declared the Colombian athlete.

These were the words of technical director Rudi Kemna: "Juliana has been on our scouting department's radar for some time. She came to visit us at our Sittard center, where we did some tests, and she really impressed us not only with her test results but also with her personality".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024