MATTEO FIORIN: DALLE FRATTURE AL RISCATTO IN PISTA. IL BRIANZOLO FIUDICIOSO PER IL 2025

DILETTANTI | 31/12/2024 | 08:06
di Danilo Vigano

Matteo Fiorin torna a sorridere. Con due successi nel Gran Premio Novo Mesto su pista, in Slovenia, il brianzolo ha ritrovato la condizione e il morale per essere protagonista. Era lo scorso febbraio quando Fiorin, mentre correva il Gran Premio città di Misano Adriatco per dilettanti, finì rovinosamente e terra procurandosi la frattura della clavicola sinistra. Dopo la lunga convalescienza, Matteo ha dovuto ancora rallentare per gli esami di maturità che lo hanno portato a diplomarsi al Liceo Sportivo (adesso frequenta l'Università Online indirizzo Scienze Motorie).
Il percorso è stato lungo e alla fine Fiorin è riuscito a tornare a correre con la sua MBHBank Colpack Ballan CSB. Ma la sfortuna gli ha giocato nuovamente un brutto scherzo:  il 4 agosto a Piove di Sacco, nel Padovano, si frattura ancora la clavicola sinistra.

"E' stato un processo difficile, ma sono sempre rimasto positivo-ha detto Matteo, classe 2005 di Baruccana di Seveso-. Nel ciclismo l'importante è rialzarsi ed è questo che sto facendo. Sono tornato a correre in questo mese di dicembre, in Svizzera prima e in Slovenia subito dopo. E le sensazioni, specialmente in Slovenia, sono state ottime. Ho vinto due prove ma quello che conta è che il peggio è passato ed ho fiducia nel futuro".

A Novo Mesto, Fiorin ha vinto la gara a Eliminazione davanti al
corridore locale Zak Erzen del Cycling Team Friuli Victorious e l'austriaco Tim Walfer, mentre ha conquistato la Madison in coppia con l'altro azzurro Matteo Donegà battendo gli idoli di casa Nejc Peterlin e Zak Erzen.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024