MEALTIME. THE BICYCLE PARADISE

BOOKS | 26/12/2024 | 08:10
di Marco Pastonesi

Frank Zappa's bicycle, tried, experimented, played, first violin but also wind instrument and various percussion in a TV-broadcasted concert that entered history for those plucked and ticked sounds, screeching and smiling, always surprising.


Julio Cortazar's bicycle, double frame and front basket, a cat popping out and books flying here and there, and that prohibition – "Bicycles forbidden" – because "in banks and shops worldwide, nobody gives a damn if someone enters with a cabbage under their arm or a toucan", "but as soon as a person enters with a bicycle everyone gets agitated" and "the vehicle is violently expelled onto the street".


Salvador Dalì's bicycle, a Graziella, in Paris, at a show's inauguration, wearing a long coat, holding a book in hand and a painting under his arm, and the beauty is that he couldn't pedal.

Marcel Duchamp's bicycle, not the original, which was lost, but the other one, the "Bicycle Wheel" – a wheel, a fork, a stool - exhibited at MoMA in New York, born not as a pastime or stress-reliever, but as a form of imitation of a three-legged, acrobatic and affectionate cat.

Alfred Jarry's bicycle, light, elegant, refined, with racing handlebars and without fenders and lanterns, purchased by signing but not paying, thus accumulating blackberries and fines, notices and accusations, but capable of covering distances and keeping appointments, and inspiring stories and tales.

All bicycles, not just those of artists, live, stop, go to paradise. And there they continue, like a second life, or their life is eternal, turning, playing, carousel-ing. And there they tell their stories. Red bicycles and rusty bicycles, racing bicycles and travel bicycles, escape bicycles and children's bicycles, also the bicycle of that gentle cyclist who "made the wheels spin around the world" and claims that "there's always a secret after every curve", also Martina's bicycle that in the wicker-covered basket hid ten hand grenades.

"The Bicycle Paradise": there, sooner or later, all bicycles arrive. Giovanni Casalegno told their stories for Ediciclo (208 pages, 16 euros), in a book from a year ago, but without date, without deadline, without urgency. Because paradise can wait. And so can bicycles.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024