Q36.5. WITH JOE PIDCOCK'S ARRIVAL, THE ROSTER IS COMPLETED

MARKET | 25/12/2024 | 08:15
With the signing of Joe Pidcock, Tom's younger brother, the Q36.5 Pro Cycling Team has closed its roster for the 2025 season. Twenty-five riders representing 12 nationalities: Australia, Belgium, Canada, Germany, Ireland, Italy, Latvia, Netherlands, Poland, Spain, Switzerland, and the United Kingdom. Enekoitz Azparren is the youngest, while Gianluca Brambilla is the oldest rider.
The team director Doug Ryder commented: "At the end of a year, you always look back and reflect, but I look forward. How could I not? The Q36.5 Pro Cycling Team will embark on a new great adventure with the addition of new riders and our staff. Last week, we gathered in Spain for our first team retreat. It was fantastic to finally start seriously preparing for the new season. This retreat served to integrate, get to know each other, and plan the season. With Tom Pidcock's arrival, the team's ambitions undoubtedly change, but the team's Ubuntu philosophy - I am because we are - is more alive than ever. I am very proud of this team and excited about the future we can build together".

Team Roster 2025

Enekoitz Azparren (ESP)
Xabier Mikel Azparren (ESP)
Matteo Badilatti (SUI)
Sjoerd Bax (NED)
Gianluca Brambilla (ITA)
Walter Calzoni (ITA)
Marcel Camprubí (ESP)
Fabio Christen (SUI)
David de la Cruz (ESP)
Mark Donovan (GBR)
Frederik Frison (BEL)
David González (ESP)
Damien Howson (AUS)
Emils Liepiņš (LAT)
Kamil Małecki (POL)
Matteo Moschetti (ITA)
Giacomo Nizzolo (ITA)
Nicolò Parisini (ITA)
Joe Pidcock (GBR)
Tom Pidcock (GBR)
Jannik Steimle (GER)
Rory Townsend (IRL)
Milan Vader (NED)
Harm Vanhoucke (BEL)
Nickolas Zukowsky (CAN)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024