PATRIZIO LUSSANA, TUTTA UNA VITA PER IL CICLISMO

NEWS | 21/12/2024 | 08:12
di Valerio Zeccato
Una vita spesa per il ciclismo a 360 gradi: Patrizio Lussana, bergamasco classe 1960, nato a Torre dé Roveri e residente ad Entratico, in Val Cavallina, della bici conosce “vita, morte e miracoli”. 
Prima è stato corridore: ha iniziato con la Polisportiva Albano S. Alessandro, arrivando fino alla categoria dilettanti con la casacca del G.S. Novartiplast di Cogliate e poi del G.S. Conti Fara d’Adda. Lussana si è tolto anche delle belle soddisfazioni laurendosi campione provinciale juniores nel 1978, vincendo il titolo italiano CSI nel 1979 sempre tra gli juniores. E anche tra i puri ha saputo ritagliarsi i suoi momenti di gloria vincendo qualche corsa.
Sceso di sella è diventato direttore di corsa internazionale e, oltre a millanta corse provinciali e regionali, ha guidato molte importanti gare professionistiche in linea e a tappe, legandosi al G.S. Emilia di un altro grande “innamorato” della bici che risponde al nome di Adriano Amici.
Nel 1998, insieme all’altro bergamasco Antonio Torri col quale ha lavorato da sempre in coppia, ha dato vita al Team 2003, società che per diciotto anni ha organizzato la 3 GIORNI OROBICA, gara a tappe internazionale per gli juniores, diventata una delle più importanti del calendario della categoria.
Ma non è finita perché con l’appoggio della LVF Valve Solutions di Gianluigi Belotti, nasce il Team LVF che nella categoria juniores detta legge per diversi anni. Lussana è il presidente del sodalizio che conquista vittorie a raffica e anche titoli importanti come l’europeo e l’italiano a cronometro nel 2019 con Andrea Piccolo, il tricolore in linea nel 2018 con Samuele Rubino, ancora l’italiano di Davide Plebani nel 2014 e quello di Gianmarco Garofoli nel 2019. Senza dimenticare i successi ottenuti nella corsa “di casa” alla 3Giorni Orobica con Rubino nel 2017 e Piccolo nel 2018, e il Giro della Lunigiana ancora con Piccolo. 
E poi?, direte... Poi nel 2024 fonda con un gruppo di amici la Pro Cycling Support, nuova società di supporto con noleggio di autovetture tecniche per le gare ciclistiche. Una realtà che nasce nel segno della continuità e dell’esperienza del passato e dei suoi nuovi componenti che già da decenni lavorano nel mondo del ciclismo.
Patrizio Lussana quindi conosce come pochi altri tutto quello che ruota intorno al mondo del ciclismo, da corridore ad organizzatore, da direttore di corsa a presidente di un team, a uomo prezioso per ogni evenienza. E ora, per chiudere il cerchio Pat, come lo chiamano un po’ tutti, ha deciso di presentarsi come candidato ad un posto da consigliere alle elezioni della Federciclismo del prossimo 19 gennaio 2025.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024