ISOLMANT-PREMAC-VITTORIA. CELEBRATO UN BEL 2024, 14 ATLETE SONO PRONTE PER LA NUOVA AVVENTURA. GALLERY

DONNE | 18/12/2024 | 08:01
Week end di festa per il team Isolmant - Premac - Vittoria, che si è ritrovato presso l’Antica Acetaia Mandrio di Anselmo Beneventi, per tirare le somme della stagione agonistica appena terminata e porre le basi per l’annata 2025. All’incontro conviviale, a cui hanno partecipato alcune atlete e diversi membri dello staff, non è voluto mancare Angelo Tonoli, titolare della ditta Premac, da sempre molto vicino alla formazione del team manager Giovanni Fidanza.
Nella stagione 2024 l’UCI Continental Team presieduto da Nadia Baldi ha conquistato diversi successi e lusinghieri piazzamenti in alcune tra le più importanti competizioni ciclistiche nazionali ed internazionali, facendo crescere tredici talentuose atlete, di cui dodici italiane, che hanno potuto anche sfidare le migliori atlete dell’UCI Women’s World Tour in competizioni di prestigio quali il “Giro d’Italia Women”, la “Strade Bianche” ed il “Trofeo
Alfredo Binda - Comune di Cittiglio”.
«La stagione 2024 è stata senza dubbio positiva - ha sottolineato Giovanni Fidanza -: va ricordato che la nostra ‘mission’ è quella di far crescere le giovani cicliste azzurre, partecipando a tutte le competizioni nazionali ed internazionali che si disputano nel nostro Paese, intervallate da qualche trasferta all'estero, per fare nuove esperienze e magari scoprire qualche nuovo talento come Arianna Fidanza, Martina Fidanza o Gaia Realini, che hanno già fatto il grande salto nell’UCI Women’s World Tour. Abbiamo conquistato diversi successi e numerosi brillanti piazzamenti con la friulana Asia Zontone e con la nostra sprinter di riferimento Emanuela Zanetti. Nella seconda parte della stagione anche la ‘veterana’ Beatrice Rossato, dopo aver risolto i problemi fisici che le hanno compromesso diverse competizioni, è tornata sui suoi livelli, mentre un ottimo impatto con il ciclismo su strada l’hanno avuto Gaia Tormena e Sofia Arici, entrambe specialiste delle ‘ruote grasse’. La stagione si è conclusa con la conquista di una preziosa medaglia d’argento al ‘Campionato Italiano della Cronometro a Squadre’, grazie alle ottime prestazioni di Sofia Arici, Valeria Curnis, Sara Pepoli ed Asia Zontone

La ventitreenne friulana Asia Zontone è stata senza dubbio una grande protagonista della stagione. L’atleta di Buja (UD), già campionessa italiana nel ciclocross, ha conquistato un fantastico successo nella graduatoria generale finale del “Giro delle Marche in Rosa”, dove si è dimostrata la più forte atleta della categoria elite nella prova a cronometro inaugurale, si è classificata sesta nella seconda prova a Villa Musone di Loreto (AN) e decima nella gara decisiva di Offida (AP). Zontone è finita anche quarta nella classifica generale del “Giro Mediterraneo in Rosa Internazionale UCI 2.2”, dove ha colto una medaglia di bronzo nella quarta tappa, un quarto posto nella prima, un settimo nella seconda ed un ottavo nella terza. Da segnalare anche la medaglia d’argento colta al “Trofeo Città di Longarone”, nel bellunese, la terza piazza al “Gran Premio Ciclisti Arcade”, la quarta al “Trofeo Prealpi in Rosa” di Tarzo (TV), l’ottava nella terza frazione del “Trofeo Ponente in Rosa Internazionale UCI 2.2” e la nona alla “Giornata Rosa in Friuli - Trofeo Comune di Buttrio - Medaglia d’Oro Lucio Mittone” a Buttrio (UD).
É finalmente tornata ad alzare le braccia al cielo anche la ventiquattrenne Emanuela Zanetti, dominatrice dello sprint di “Pasqualando”, andato in scena sulle strade toscane di Ponte a Egola di San Miniato (PI). La sprinter bresciana ha collezionato anche quattro secondi posti al “Trofeo Fondazione Mario Gottardini - Coppa Fercam” di Bolzano, al “Trofeo Antonietto Rancilio Ladies” di Parabiago (MI), nella graduatoria generale finale del “Trofeo Tecam” ad Olgiate Molgora (LC), ed al “Giro della Provincia di Pordenone - Memorial Ligido Zilli Stella di Bronzo CONI” corso a Valvasone Arzene (PN). Zanetti è salita anche sul terzo gradino del podio al “Gran Premio Città di Mirano”, ha colto un quinto posto alla “Giornata Rosa - Trofeo Latterie Inalpi - Trofeo Annibale Viterie” di Racconigi (CN), un sesto nella “Cronoromanengo - Gran Premio BMG” di Romanengo (CR), un settimo nella terza tappa del “Giro Mediterraneo in Rosa Internazionale UCI 2.2” ed un nono alla “Giornata Rosa - Memorial Chiara Pierobon” di Noventa di Piave (VE).
Prime esaltanti performance anche su strada per la fuoriclasse assoluta dell’XCE (MTB Eliminator) Gaia Tormena. La ventiduenne ragazza valdostana, campionessa del mondo in carica XCE, ha primeggiato nella graduatoria generale finale del “Trofeo Tecam” di Olgiate Molgora (LC), ha sfiorato il successo al “Trofeo Latterie Inalpi - Trofeo Annibale Viterie” di Racconigi (CN), è salita sul terzo gradino del podio al “Trofeo Smania Idee Casa - Memorial Favaretto Franco & Davide” di Martellago (VE), ha colto due quarti posti a “Pasqualando” di San Miniato (PI) ed al “Porto Sant’Elpidio Cycling Festival”, un ottavo al “Giro della Provincia di Pordenone - Memorial Ligido Zilli Stella di Bronzo CONI” di Valvasone Arzene (PN) ed un nono al “Trofeo Città di Longarone”.
La ventottenne vicentina di Rosà Beatrice Rossato ha festeggiato la settima piazza nella prima tappa del “Giro Mediterraneo in Rosa Internazionale UCI 2.2” e la nona posizione nella seconda frazione del “Giro della Toscana - Memorial Michela Fanini Premondiale Internazionale UCI 2.2” a Segromigno in Piano (LU). La ventunenne bergamasca di San Paolo d’Argon Sofia Arici, invece, è giunta quinta nella “Cronoromanengo - Gran Premio BMG” di Romanengo (CR) e sesta al “Trofeo Prealpi in Rosa” di Tarzo (TV), mentre la varesotta Sonia Rossetti e la bergamasca Marta Zanga hanno conquistato rispettivamente la quinta e la sesta posizione nella graduatoria generale finale del “Trofeo Tecam” di Olgiate Molgora (LC). Applausi, infine, anche per la diciannovenne colombiana Danna Valentina Casas, terza classificata alla prestigiosa “Vuelta del Porvenir - Tour Femenino” (Colombia), dove è salita sul podio nella seconda e nella terza frazione.
Dopo aver archiviato la stagione agonistica 2024 il team Isolmant - Premac - Vittoria è già pronto ad affrontare il nuovo anno con quattordici agguerrite atlete: giovani, forti e italiane. Accanto alle riconfermate: Sofia Arici, Valeria Curnis, Sara Pepoli, Beatrice Rossato, Sonia Rossetti, Gaia Tormena, Emanuela Zanetti, Marta Zanga ed Asia Zontone, la formazione lombarda potrà contare sulle prestazioni della ventitreenne Federica Damiana Piergiovanni e della ventunenne Emma Redaelli, entrambe provenienti dall’UAE Development Team, la ventunenne ex portacolori del team Horizons Cycling Club Martina Silvestri, e le due neo-professioniste Arianna Giordani e Greta Pighi, che nell’annata appena conclusa si sono dimostrare due tra le migliori junior del panorama ciclistico nazionale.
«Sono entusiasta di affrontare un’altra stagione agonistica - ha sottolineato il team manager Giovanni Fidanza - a tal proposito ci tengo a ringraziare tutti i nostri sponsor, i preziosi partner commerciali, i collaboratori tecnici ed in generale tutti coloro che in qualsiasi modo ci sostengono con tanta passione, serietà ed impegno. La squadra si è senza dubbio rafforzata grazie soprattutto all’innesto delle due ex portacolori dell’UAE Development Team Federica Damiana Piergiovanni ed Emma Redaelli, che hanno già potuto accumulare una buona dose di esperienza in alcune tra le più prestigiose competizioni del calendario ciclistico internazionale. Il prossimo anno sarà una stagione decisiva per Asia Zontone ed Emanuela Zanetti, mi aspetto le buone prestazioni di una sempre positiva Beatrice Rossato ed una crescita ulteriore da parte di Sara Pepoli. Gaia Tormena e Sofia Arici, invece,
potranno dimostrare ulteriormente le loro qualità sfruttando l’esperienza accumulata nella loro prima stagione ‘vera’ su strada».
La squadra bergamasca, anche nel 2025, ripartirà con l’indispensabile supporto di Tecnasfalti Isolmant e di Premac, ai quali si aggiungono gli ormai storici partner: Vittoria, Guerciotti, Eurotarget, Still Alluminio Serramenti, Antica Acetaia Mandrio, Copind e Corna Impianti. Tra gli altri prestigiosi sponsor tecnici come non ricordare: ROSTI, LAS, Sidi, Selle SMP, WalBike, Agressive, Andriolo e Simonini.

photo Flaviano Ossola

ORGANICO TEAM ISOLMANT - PREMAC - VITTORIA 2025

ATLETE RICONFERMATE:
- ARICI SOFIA (Italia, 22 Gennaio 2003)
- CURNIS VALERIA (Italia, 11 Febbraio 1995)
- PEPOLI SARA (Italia, 9 Ottobre 2004)
- ROSSATO BEATRICE (Italia, 6 Novembre 1996)
- ROSSETTI SONIA (Italia, 14 Marzo 2002)
- TORMENA GAIA (Italia, 23 Luglio 2002)
- ZANETTI EMANUELA (Italia, 13 Marzo 2000)
- ZANGA MARTA (Italia, 17 Gennaio 2002)
- ZONTONE ASIA (Italia, 4 Novembre 2001)

ATLETE NUOVE:

- GIORDANI ARIANNA (Italia, 4 Novembre 2006)
- PIERGIOVANNI FEDERICA DAMIANA (Italia, 30 Luglio 2001)
- PIGHI GRETA (Italia, 13 Giugno 2006)
- REDAELLI EMMA (Italia, 15 Febbraio 2003)
- SILVESTRI MARTINA (Italia, 27 Gennaio 2003)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024