TOWARDS THE ELECTIONS. THE PROGRAMS OF THE PRESIDENTIAL CANDIDATES: LINO SECCHI

POLITICS | 17/12/2024 | 13:30
di redazione tuttobiciweb
The long sprint that will take us to the federal elections scheduled for January 19th in Fiumicino has begun. While Regions and Provinces are completing their basic electoral rounds, the four candidates for the Federciclismo presidency have filed their programs. We thought of bringing them to the attention of all enthusiasts and not just the grand electors.
We start today with the electoral program of Lino Secchi, 73 years old, a long-standing manager who led the Marche cycling scene for six terms and was vice president of Federciclismo for one term.

These are the key points of his program that you can download and read in full in the attached PDF.

I believe I can emphasize that Italian cycling is facing structural problems that go well beyond episodes of mere media value. The possible closure of historic and prestigious realities after over 40 years of activity highlights a systemic crisis in the amateur world, which should represent the main reservoir for professionalism. The true critical issues are multiple, the most evident being: the lack of economic resources, since sponsor support is becoming increasingly difficult to obtain; poor generational turnover: many young talents prefer other disciplines or abandon cycling due to economic and organizational difficulties; the absence of a long-term vision, which leads us to prioritize news that causes amazement but is marginal, neglecting the debate on how to restructure and relaunch the movement; the lack of training and infrastructure, as youth development programs and structures are not adequate for growth.
Instead of focusing on details, a collective effort would be needed to relaunch the system. Investing in youth sectors, encouraging new sponsors, and creating synergies between amateur and professional cycling should be the priority. Certainly, in this program, I will have forgotten other topics worthy of discussion, but in several paragraphs, I have called for comparison, dialogue, and listening - these moments will occur in official meetings or occasional encounters. To give concrete substance to this intention, I confirm the previously written commitment of an online meeting per month with Regional Presidents and two or three per year with Provincial Presidents for a free discussion that will allow us to keep track of different situations and potential critical issues, in regions and provinces without any difference between north and south. I close by remembering that Italian cycling has a great history, but without serious interventions, it risks losing its future.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025. A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce sulla...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024