GOLD COLLARS. CONSONNI, GUAZZINI AND CORNEGLIANI AWARDED THIS MORNING AT CONI

AWARDS | 16/12/2024 | 15:07
This morning, in Rome, the Gold Collar for Sports Merit ceremony took place, the highest recognition in Italian sports, celebrating an extraordinary 2024 for Italian athletics. The event was held in the Sinopoli Hall of the 'Ennio Morricone' Music Park Auditorium and was broadcast live on Rai 2. The protagonists of the Olympics and Paralympics, along with world champions, great coaches, sports societies, and prominent national sports figures, received the prestigious award in the presence of numerous institutional representatives. Among them were CONI President Giovanni Malagò, Italian Paralympic Committee President Luca Pancalli, Sports Minister Andrea Abodi, Defense Undersecretary Isabella Rauti, Environment Undersecretary Claudio Barbaro, and other top Italian sports officials: CONI Secretary General Carlo Mornati, Vice Presidents Silvia Salis and Claudia Giordani, CIP Secretary General Juri Stara, numerous federal presidents, coaches, and movement leaders. Among them was also Cordiano Dagnoni, president of the Italian Cycling Federation, accompanied for the occasion by Track Coach Marco Villa, previously winner of the Gold Palm for Technical Merit. The ceremony offered an opportunity to celebrate the successes of Italian athletes and Paralympic athletes who brought the Tricolor flag to wave in major world sporting events, contributing to a memorable year for Italian sports. In cycling, the Gold Collar was awarded to Vittoria Guazzini and Chiara Consonni, gold medalists in the Madison at the Paris 2024 Olympic Games.
In Paralympic cycling, the recognition went to Fabrizio Cornegliani, gold in the MH1 time trial at the Paris Paralympics, and Pierpaolo Addesi, National Coach for road Paralympic cycling, honored with the Gold Palm for Technical Merit. The words of President Cordiano Dagnoni: "Gathering for the Gold Collars is always an exciting emotion and confirms that sports represent one of the best assets of our Country. Cycling, once again, is a great protagonist, thanks to athletes and Paralympic athletes of technical depth and contagious joy like Vittoria Guazzini, Chiara Consonni, and Fabrizio Cornegliani. Congratulations to them and to Pierpaolo Addesi, awarded with the Gold Palm, a coach able to demonstrate his full value in a short time and who still has much to give to our movement".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024