COLLARI D'ORO. CONSONNI, GUAZZINI E CORNEGLIANI PREMIATI STAMANI AL CONI

PREMI | 16/12/2024 | 15:07

Questa mattina, a Roma, si è svolta la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al Merito Sportivo, il massimo riconoscimento dello sport italiano, che ha celebrato un 2024 straordinario per lo sport azzurro. L’evento si è tenuto nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica ‘Ennio Morricone’ ed è stato trasmesso in diretta su Rai 2.


I protagonisti delle Olimpiadi e Paralimpiadi, insieme a campioni del mondo, grandi tecnici, società sportive e figure di spicco dello sport nazionale, hanno ricevuto il prestigioso premio alla presenza di numerosi rappresentanti istituzionali. Tra questi, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, il Ministro dello Sport Andrea Abodi, il Sottosegretario della Difesa Isabella Rauti, il Sottosegretario per l’Ambiente Claudio Barbaro e gli altri vertici dello sport italiano: il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati, le Vice Presidenti Silvia Salis e Claudia Giordani, il Segretario Generale del CIP Juri Stara, numerosi Presidenti federali, tecnici e dirigenti del movimento. Tra di loro, anche Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione Ciclistica Italiana, accompagnato per l'occasione dal CT della pista Marco Villa, già vincitore in passato della Palma d'Oro al Merito Tecnico.


La cerimonia ha offerto l’occasione per celebrare i successi degli atleti e paratleti azzurri che hanno portato il Tricolore a sventolare nei principali eventi sportivi mondiali, contribuendo a un anno memorabile per lo sport italiano. Per il ciclismo a ricevere il Collare d’Oro sono state Vittoria Guazzini e Chiara Consonni, vincitrici della medaglia d’oro nella Madison ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Nel paraciclismo, il riconoscimento è andato a Fabrizio Cornegliani, oro nella cronometro MH1 alle Paralimpiadi di Parigi, e a Pierpaolo Addesi, Commissario Tecnico del paraciclismo su strada, insignito della Palma d'Oro al Merito Tecnico.

Le parole del presidente Cordiano Dagnoni: "Ritrovarsi per i Collari d’Oro è sempre una bella emozione e conferma che lo sport rappresenta uno degli asset migliori del nostro Paese. Il ciclismo, anche in questa occasione, è grande protagonista, grazie ad atleti e paratleti di spessore tecnico e ricchi di contagiosa allegria come Vittoria Guazzini, Chiara Consonni e Fabrizio Cornegliani. Complimenti a loro e a Pierpaolo Addesi, premiato con la Palma d’oro, tecnico in grado di dimostrare in breve tempo tutto il suo valore e che ha ancora tanto da dare al nostro movimento".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024