MØRKØV AND HANSEN, DANISH TRIUMPH AT THE SIX DAYS OF ROTTERDAM
TRACK | 16/12/2024 | 08:11 di Benjamin Le Goff An established king, now close to leaving the throne, and his young heir: Michael Mørkøv and Tobias Aagaard Hansen won the Six Days of Rotterdam, marking the first Danish victory in the history of the event. Rotterdam Ahoy experienced six days of great spectacle and especially a spectacular, uncertain, and beautiful final stage: three pairs - Jan-Willem van Schip-Yoeri Havik, Michael Mørkøv-Tobias Hansen, and Vincent Hoppezak-Philip Heijnen - presented themselves at the start of the final stage with identical chances of aiming for success. And just one lap behind wereLindsay De Vylder and Fabio Van den Bossche. The last stage opened with a short Madison won by Mørkøv and Hansen, then thepair elimination was by Van Schip-Havik.The Derny Cup final offered an exciting duel between Havik and Heijnen, with the latter losing contact with his pacemaker and having to settle for second place. With Van Schip-Havik leading the standings and four pairs in one lap, the final fifty-minute Madison plus fifty laps truly made the audience's head spin: attacks, comebacks, ruthless duels until the last sprint and the deserved triumph of the Danish pair. Final Standings 1. Michael Mørkøv & Tobias Hansen 410 points 2. Jan-Willem van Schip and Yoeri Havik 404 points 3. Vincent Hoppezak and Philip Heijnen 356 points 4. Lindsay De Vylder and Fabio Van den Bossche 346 points 5. Maikel Zijlaard & Roger Kluge 220 points at 4 laps 6. Silvan Dillier and Peter Moore 154 points at 6 laps 7. Theo Reinhardt & Lukas Rüegg 104 points at 7 laps 8. Robbe Ghys & Noah Vandenbranden 138 points at 11 laps 9. Jan van Schaik & Sebastián Mora 122 points at 24 laps 10. Raymond Kreder & Rhys Britton 50 points at 29 laps 11. Roy Eefting-Bloem & Milan Van den Haute 84 points at 31 laps 12. Raphael Kokas & Moritz Augenstein 42 points at 32 laps 13. Joeri Schaper and Julian Vergouw 80 points at 37 laps
Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...
Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....
Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...
Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...
Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...
I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...
Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...
Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...
Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.