MØRKØV AND HANSEN, DANISH TRIUMPH AT THE SIX DAYS OF ROTTERDAM
TRACK | 16/12/2024 | 08:11 di Benjamin Le Goff An established king, now close to leaving the throne, and his young heir: Michael Mørkøv and Tobias Aagaard Hansen won the Six Days of Rotterdam, marking the first Danish victory in the history of the event. Rotterdam Ahoy experienced six days of great spectacle and especially a spectacular, uncertain, and beautiful final stage: three pairs - Jan-Willem van Schip-Yoeri Havik, Michael Mørkøv-Tobias Hansen, and Vincent Hoppezak-Philip Heijnen - presented themselves at the start of the final stage with identical chances of aiming for success. And just one lap behind wereLindsay De Vylder and Fabio Van den Bossche. The last stage opened with a short Madison won by Mørkøv and Hansen, then thepair elimination was by Van Schip-Havik.The Derny Cup final offered an exciting duel between Havik and Heijnen, with the latter losing contact with his pacemaker and having to settle for second place. With Van Schip-Havik leading the standings and four pairs in one lap, the final fifty-minute Madison plus fifty laps truly made the audience's head spin: attacks, comebacks, ruthless duels until the last sprint and the deserved triumph of the Danish pair. Final Standings 1. Michael Mørkøv & Tobias Hansen 410 points 2. Jan-Willem van Schip and Yoeri Havik 404 points 3. Vincent Hoppezak and Philip Heijnen 356 points 4. Lindsay De Vylder and Fabio Van den Bossche 346 points 5. Maikel Zijlaard & Roger Kluge 220 points at 4 laps 6. Silvan Dillier and Peter Moore 154 points at 6 laps 7. Theo Reinhardt & Lukas Rüegg 104 points at 7 laps 8. Robbe Ghys & Noah Vandenbranden 138 points at 11 laps 9. Jan van Schaik & Sebastián Mora 122 points at 24 laps 10. Raymond Kreder & Rhys Britton 50 points at 29 laps 11. Roy Eefting-Bloem & Milan Van den Haute 84 points at 31 laps 12. Raphael Kokas & Moritz Augenstein 42 points at 32 laps 13. Joeri Schaper and Julian Vergouw 80 points at 37 laps
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.