ELEZIONI FEDERALI. UN SOLO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA IN VENETO: E' IL TREVIGIANO MARIO GUERRETTA

POLITICA | 13/12/2024 | 08:16
di Francesco Coppola

Le prossime elezioni del Comitato Regionale Veneto della Federciclismo per il quadriennio olimpico 2025-2028, in programma a Padova, domenica 15 dicembre (in prima convocazione alle 14.30 e alle 15.30 in seconda presso l’Hotel Crowne Plaza) vedranno come unico candidato alla presidenza il trevigiano di Monastier, Mario Guerretta. Un personaggio famosissimo nato nel 1949 e che opera nel mondo del ciclismo da oltre 50 anni e in particolar modo nel mondo dell'informazione per essere stato impegnato 40 anni fa prima nell'emittente televisiva “Tele Alto Veneto” dove ogni domenica insieme a Roldano Brion, seguiva tutte le gare e da 27 anni nel celeberrimo programma televisivo “Teleciclismo”, su “Telechiara” insieme a Franco Damuzzo che è andato in onda ininterrottamente per ben 25 anni. 


  Il programma elettorale del nuovo Comitato Regionale si basa su 14 punti importanti che affrontano i problemi legati all’Informazione, Formazione, Settore Giovanile, Necessità di Carattere Generale, Dialogo, Miglioramento e Innovazione, Presenza e alla Partecipazione delle Società,  Revisione dei Regolamenti, Armonizzazione delle Proposte Organizzative, Superamento delle Criticità, Valorizzazione delle Specialità, Rapporto con le Istituzioni, Comunicazione e alla Sicurezza con l'obiettivo di offrire un futuro sostenibile e dinamico del ciclismo veneto basato su un approccio inclusivo e rinnovato che possa favorire la crescita, il benessere e la valorizzazione del movimento in tutte le sue espressioni.


  Ma come è avvenuta la scelta di Mario Guerretta nel candidarsi alla presidenza? “C'è da dire che mi hanno candidato e ho chiesto a chi lo ha voluto se ritenesse opportuno che avessi le caratteristiche per fare il presidente. Sono disponibile perchè voglio operare a favore della Federazione e dopo si vedrà se sarò capace o meno di poterlo fare. Il gruppo di lavoro che si è formato e che sostiene la candidatura alla presidenza nazionale del padovano, Silvio Martinello, è composto da persone esperte e di varie estrazioni della nostra regione ed è pienamente d'accordo nell'attuazione dei programmi”.

  “Tra i punti importanti che vorremmo realizzare c'è il primo che però sarà subito da sviluppare ed è quello dell’Informazione capillare fatta da persone competenti soprattutto per quanto riguarda gli aspetti sociali perché nessuno si preoccupa di informare gli operatori di quello che bisognerebbe fare e quindi ognuno opera a modo suo. E’ questa una questione importante perchè l'informazione dovrà essere univoca e tutti devono apprendere il messaggio in maniera corretta e che quindi per tutti ci sia una linea guida comune”. 

  “L'altro argomento che ritengo fondamentale è quello di sensibilizzare maggiormente le persone sugli aspetti legati alla sicurezza che riguardano le responsabilità civili che scaturiscono da eventuali situazioni di disagio - ha proseguito Guerretta - . Il terzo punto a cui tengo tantissimo, è quello di armonizzare un lavoro che non è semplice da attuare ed è quello di realizzare un calendario compatibilmente fatto da ogni singola società per dare a tutti un opportuno spazio evitando quindi sovrapposizioni e cercando le migliori collocazioni per gli appuntamenti di vertice in maniera da non creare manifestazioni coincidenti".

  “Gli argomenti inseriti nel nostro programma sono veramente tanti e se riuscissimo a realizzarne tre sarebbe veramente un successo - ha continuato - . Mi piacerebbe che il Veneto fosse veramente unito e non frantumato per certi versi come è avvenuto negli ultimi anni. Se si lavorasse tutti per un unico obiettivo comune, pur tenendo conto delle diversità territoriali di ciascuno, e si cercherà di raggiungerlo sarebbe importantissimo e non andrebbero buttate via tutte le risorse disponibili. Noi cercheremo di attuare queste situazioni e se ci riusciremo la nostra potrebbe diventare una regione guida e altrimenti resterà quello di prima”.

  La squadra del nuovo Comitato Veneto è composta da i vice presidenti candidati dalla veronese Maria Bortolo e dal padovano Ezio Piovesan e da i consiglieri, il veneziano Paolo Bassanello, il vicentino Luigi Comacchio, il padovano Loris Lovo e dalla trevigiana, Gloria Marton.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024