ELEZIONI FEDERALI. UFFICIALI LE CANDIDATURE PER GLI ORGANI DI GIUSTIZIA DELLA FCI
POLITICA | 12/12/2024 | 08:15 Comincia a delinearsi il quadro definitivo delle candidature in vista delle elezioni federali in programma il prossimo 19 gennaio. Ieri si è riunita la Commissione federale di Garanzia per esaminare le candidature presentate per gli organi di giustizia federale. Ecco il verbale della Commissione emesso al termine della seduta:
L’anno duemilaventiquattro, nel giorno 11 dicembre 2024 alle ore 12,00, presso la sede federale di Roma – Stadio Olimpico, ai sensi di quanto previsto dall’art. 43 – comma 3 – lettera a) dello Statuto Federale e dell’art. 8 – comma 2 – lettera a) del Regolamento di Giustizia Federale, si è riunita la Commissione Federale di Garanzia per la verifica dei requisiti dei soggetti che hanno presentato la candidatura per l’elezione degli Organi di Giustizia Federale nell’ambito dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Nazionale – Quadriennio Olimpico 2025/2028 che si svolgerà il 19 gennaio 2025 Sono presenti: Mario VILLANI : Presidente della Commissione Carlo CIPULLO : Componente Angelo GARGANI : Componente
Esplica le funzioni di Segretario: Cristina Ercolani
La Commissione prende atto che alla data di scadenza prevista per il giorno 10 dicembre 2024 alle ore 23,59, sono pervenute le seguenti candidature: per la carica di Presidente del Tribunale F. 1^ sez 1 RABAINI PATRICH 3 BEGHINI ALESSIA
per la carica di Componente del Tribunale F. 1^ sez 1 SIMEONE ORONZO 2 BELLIN FRANCESCO 3 CORNAZZANI MATTIA 4 LUCIA D’ERCOLE 5 CARPANELLI CARLO 6 CORTESE CRISTINA
per la carica di Presidente del Tribunale F. 2^ sez 1 MINARDI SALVATORE 2 IMBRIANI SERENA
per la carica di Componente del Tribunale F. 2^ sez 1 PETRELLA GIOVANNI 2 GIANFALDONI STEFANO 3 BIANCO LUCIA 4 ALDO GOLLO 5 MARIO CESOLINI
per la carica di Presidente della Corte d'Appello 1^ sez 1 FESTA GIANCLAUDIO 2 ALESSI FIORENZO
per la carica di Componente della Corte d'Appello 1^ sez 1 MAGNI ALESSANDRO 2 DE PALMA MASSIMILIANO 3 ALAGIA FRANCESCO 4 ALBERGHI JACOPO 5 DUCCIO PANTI
per la carica di Presidente della Corte d'Appello 2^ sez 1 FUSARO SERGIO 2 BUSACCA ANGELA 3 BARATTO VOGLIANO BARBARA
per la carica di Componente della Corte d'Appello 2^ sez 1 RENDINA PAOLO 2 CROCETTI BERNARDI ENRICO 3 DI LEO EMANUELA MIRELLA 4 FRANCESCO SALVATORE AUGELLO
La Commissione ha proseguito nella verifica del possesso dei requisiti di cui all’art. 37 –commi 2 e 4 – dello Statuto Federale, per ogni singola candidatura presentata, le cui risultanze sono riportate nell’allegato elenco che fa parte integrante del presente verbale.
Sono risultati idonei tutti i candidati ad eccezione di: LUCIA D’ERCOLE e MARIO CESOLINI per i quali non ricorre il requisito di anzianità di iscrizione all’albo degli avvocati di oltre cinque anni e ALDO GOLLO il quale non risulta essere in possesso della specifica competenza nell’ambito dell’ordinamento sportivo come da art. 37 comma 4 statuto federale.
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.