CONCA: «LA MIA STORIA È UNA FAVOLA A LIETO FINE, CHE PUNTA AL GIRO D'ITALIA»

PROFESSIONISTI | 13/08/2025 | 11:02
di Guido La Marca

Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina alla Gazzetta dello Sport il lecchese che il 29 giugno ha vinto a sorpresa il campionato italiano a Gorizia, e che il 31 agosto sarà al via del Bretagne Classic, a Plouay. «Poi correrò alcune gare in Italia a settembre, come il Gp Industria e Artigianato di Larciano il 7, e il Giro della Toscana il 10. Il Giro di Slovacchia, dal 17 al 21. Terminerò la stagione con diverse corse sempre in Italia, fino a quelle in Veneto di metà ottobre», agginge il 26enne lecchese, che in tasca ha anche una laurea in Economia.


Dopo 2 anni nel World Tour con la Lotto e altri 2 con la Q36.5 (Professional), Filippo era rimasto disoccupato e aveva disputato il tricolore con lo Swatt Club, team presieduto da Carlo Beretta: ora il sogno di correre per la prima volta il Giro d'Italia. «La prospettiva di poter disputare, nel 2026, per la prima volta il Giro - ha spiegato il campione d'Italia a Ciro Scognamiglio - resta il mio sogno...».


Poi una riflessione sul sistema ciclismo, lo che non aveva avuto tempo e pazienza di aspettarlo e adesso ha deciso di riaccoglierlo, grazie all'opportunità che gli ha offerto Brent Copeland. «Non ho avuto un percorso facile, per esempio mi riferisco all’avere preso il Covid due-tre volte nei momenti sbagliati, anche prima del Giro 2022. Poi, il ciclismo oltre a essere una passione è un lavoro, e ognuno ha il suo ruolo. Il mio, nei 4 anni da pro’, era quello di aiutare gli altri, una cosa che mi piace fare. Però, alla fine, aiuti aiuti, e in certe situazioni questo viene riconosciuto e rinnovi il contratto. In altre, no. Così non vieni confermato e gli altri team ti valutano non per il potenziale o perché ti sei messo a disposizione, ma solo per i punti fatti per il ranking. Diciamo che il sistema ora è questo: il gregario, tranne in 2-3 grandi squadre che fanno la corsa, è meno valorizzato».

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
di Guido La Marca
Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Era una delle atlete più attese, ma purtroppo non prenderà parte alla quarta edizione del Tour de Romandie Féminin che si svolgerà in tre tappe dal 15 al 17 agosto. Demi Vollering, vincitrice nel 2023 e seconda lo scorso anno,...


Dominio Israel Premier Tech all'Arctic Race of Norway, in particolare col neozelandese Strong: il nostro inviato Federico Guido ha effettuato un'intervista flash di fine corsa con Francesco Frassi, passato quest'anno nei ranghi della Professional del magnate Adams. Il direttore sportivo...


Si conclude ad appena 21 anni la parabola nel ciclismo di Louis Kitzki. Il promettente ventunenne tedesco, entrato nelle fila dell’Alpecin-Deceuninck Devo dopo essersi guadagnato il contratto e gli onori della cronaca con la vittoria nell’edizione della Zwift Academy...


L’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro è impegnata nell’organizzazione delle classiche professionistiche internazionali di ciclismo Giro della Toscana – Memorial Alfredo Martini e Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini. Sarà ancora Pontedera (Pisa) ad ospitare partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024