LEGA CICLISMO. CIAMBETTI: «NUOVE COMMISSIONI PER UN CICLISMO SEMPRE PIU' IN CRESCITA»

POLITICA | 10/12/2024 | 17:47
«Il ciclismo è un grande motore turistico e sportivo. Ed è per questo che la Lega Ciclismo Professionistico sta realizzando sempre più progetti sul territorio nazionale. Dagli accordi con l’Anci nazionale a quello con la Fondazione Magna Grecia o agli accordi con le regioni Trasfrontaliere per un ciclismo comune, gli accordi con le Pro Loco e gli stanziamenti con i comuni per sostenere la mobilità ciclistica, i lavori del G7 legati allo “Sviluppo Urbano Sostenibile”. Insomma, si parla sempre più di bicicletta e mobilità non solo di ciclismo agonistico. E in questa ottica la Lega Ciclismo Professionistico sta promuovendo tante iniziative. Anche grazie alla creazione ad hoc di commissioni capaci di interagire con il territorio e con le realtà ciclistiche nazionali».
Così Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto che in qualità di Vice – Presidente della Lega Ciclismo Professionistico ha partecipato ieri a Milano all’insediamento delle commissioni.
«Abbiamo deciso l’insediamento delle Commissioni tematiche che vediamo ora come un passo fondamentale verso il consolidamento e lo sviluppo futuro del movimento. Il ciclismo in Italia è un immenso patrimonio di valori non solo sportivi ma anche sociali, umani, culturali e sono orgoglioso di far parte del direttivo della Lega Ciclismo Professionistico. Abbiamo parlato di sicurezza e desidero ricordare che, con l’approvazione a Roma del Nuovo Codice Stradale, è stato inserito anche il passaggio fondamentale per chi va in bicicletta. L'obbligo della distanza di 1 metro e mezzo dalle bici in fase di sorpasso e che da tempo era una delle richieste delle società ciclistiche e del mondo della bicicletta, per migliorare la sicurezza di chi pedala, è stata finalmente inserita e ora è legge. Un grande successo non solo per chi si allena sulle strade ma anche per chi sceglie la bicicletta come mezzo per recarsi al lavoro o per svolgere altre attività. La riforma del Codice impone questa distanza dove è possibile, mentre nelle strade più strette prevede un "adeguato distanziamento" per chi, come me va in bicicletta da amatore, è un grande successo costato purtroppo la morte di tante persone in sella alla propria bicicletta. Dall’atto dell’insediamento delle Commissioni della Lega Ciclismo Professionisti, come direttivo abbiamo grandi aspettative sui componenti e sul loro operato. Ci aspettiamo nuovi stimoli, iniziative e programmazione per far sì che il ciclismo possa sempre più diventare un esempio per i giovani e non sia la promozione di stili di vita sani. Con il lavoro congiunto delle commissioni e l’entusiasmo dei nuovi membri, la Lega del Ciclismo Professionistico si conferma determinata a promuovere iniziative strategiche e a rafforzare il ruolo del ciclismo italiano nel panorama internazionale e a riprendere quel ruolo di sport primario anche nella nostra nazione e che ci ha regalato grandi corridori nel passato, diventati anche eroi e vere leggende dello sport mondiale. Il ciclismo italiano ha bisogno di crescere e professionalizzarsi ancora di più. E ringrazio per le opportunità che sta offrendo al nostro ciclismo anche il Presidente della Lega Ciclismo, onorevole Roberto Pella, persona vulcanica e di grande capacità organizzativa. Così come ringrazio il Ministro dello Sport, Andrea Abodi e il Presidente del Coni, Giovanni Malagò per gli importanti spunti nel mondo dello sport offerti ieri nel corso della nostra riunione a Milano», conclude Roberto Ciambetti, Vice Presidente Lega Ciclismo Professionisti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è anche...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024