DREAM AHEAD. PIETRO SCOTTONI VINCE IL TROFEO CESARINI E VOLA IN RITIRO CON LA UAE. GALLERY & VIDEO

JUNIORES | 10/12/2024 | 09:16
di Bibi Ajraghi
È Pietro Scottoni, lo junior classe 2007 del Team Vangi il Pirata Ricambi, il vincitore di Dream Ahead, la prima edizione del contest organizzato da Francesca Cesarini nel ricordo del papà Francesco Cesarini. Alle spalle del vincitore si sono classificati lo juniores Luca Laudi (Uc Foligno Asd) e l’allievo Luciano Gaggioli (Team Valdinievole Asd).
Domenica 8 dicembre a Spoleto il premio Francesco Cesarini - UAE Team Emirates - Colnago ha aperto nuove frontiere per il ciclismo indoor in Italia, coinvolgendo per la prima volta le categorie giovanili. Juniores e Allievi si sono sfidati pedalando con la piattaforma MyWhoosh, partner dell’Unione Ciclistica internazionale e di proprietà del ministero dello sport di Abu Dhabi.
Alla fine ha trionfato Pietrio Scottoni che ha vinto un premio davvero straordinario: tra meno di 7 giorni pedalerà con i professionisti della UAE Emirates e per una settimana potrà vivere al fianco di Tadej Pogacar e compagni.
«Questa sarà un’occasione unica per me e sono pronto a viverla non solo come un’esperienza, ma anche come una vera e propria possibilità, che mi consentirà per la prima volta di avvicinarmi alla realtà del World Tour. Il mio sogno è quello di diventare un professionista e sono molto felice che il premio Francesco Cesarini - Dream Ahead mi dia modo di interagire con i campioni della UAE Team Emirates e soprattutto con il campione del mondo Tadej Pogacar, che tra l’altro è il mio idolo» ha spiegato al termine delle premiazioni un emozionato Scottoni. 
IL FORMAT. La tecnologia coadiuva il ciclismo tradizionale, ponendosi rispetto ad esso come elemento integrativo e complementare, non come suo surrogato: questa è la start line che ha dato il "la" alla magistrale organizzazione della gara ecyling che ha soddisfatto davvero tutti, a cominciare dal ct azzurro degli juniores Dino Salvoldi che non ha voluto mancare a questa "prima volta" e ha seguito con grande interesse la prova.
Anche il relationship manager di MyWhoosh, Bart Van den Dries, si è detto molto soddisfatto della collaborazione nata con il Premio Cesarini, in grado di replicare il successo del mondiale esports di Abu-Dhabi e di aprire una nuova via grazie all'importanza del premio messo in palio, un premio esperienziale che in ogni caso lascerà un segno indelebile nella vita del vincitore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Rulli
10 dicembre 2024 11:52 Bullet
Una gara di rulli con tanto di CT...forse sarà questo il nostro futuro.

bellissima iniziativa
10 dicembre 2024 13:55 testina95
bellissima iniziativa e sara' una bellissima esperienza per Scottoni di vivire una settimana a contatto di tanti campioni

Periodo
10 dicembre 2024 14:10 Miguelon
Essere in forma già ora? Solo se uno fa ciclocross.

@miguelon
10 dicembre 2024 14:58 Bullet
Lascia stare va che una volta se ti vedevano fare un fuorigiri a dicembre ti toglievano la bicicletta, adesso c'è pure il CT che viene a visionare...non aggiungo altro.

Sveglia
10 dicembre 2024 18:48 fido113
Bellissima iniziativa, svegliatevi criticoni ognuno è figlio del suo tempo.
Una volta bastavano due uscite a settimana per fare il dilettante adesso con quelle uscite potresti andare solo per "cicoria".

@fido
10 dicembre 2024 19:08 Bullet
Infatti i risultati di questo tempo parlano da soli, sarà la nuova multidisciplina che molti danno come soluzione a tutto, altro non vedo cosa ci possa essere nel far fare una gara sui rulli a dei ragazzini a dicembre.

@fido 2
10 dicembre 2024 19:12 Bullet
E comunque non so dilettante di quale sport parli ma due uscite a settimana non le ha neanche mai fatte un esordiente e non parlo di adesso.

@ fido113
10 dicembre 2024 19:35 Arrivo1991
2 uscite a settimana per fare il dilettante ? Ma quando mai ! Nemmeno negli anni '60. Ma per cortesia,evitate di dire certe oscenità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024