FEDERAL ELECTIONS. LOMBARDY CONFIRMS STEFANO PEDRINAZZI AS PRESIDENT. HERE IS THE NEW COUNCIL

POLITICS | 07/12/2024 | 16:32
di Alessandro Brambilla
Stefano Pedrinazzi will remain in office at least until December 2028. Pedrinazzi has been re-elected president of the Lombardy Regional Committee of the Italian Cycling Federation. The next Olympic four-year period will represent Pedrinazzi's second term at the helm of the Lombardy Committee. The Crema-based entrepreneur, born in April 1963, a former rider for prestigious teams like Unione Ciclistica Cremasca, Mecair Cormano, and Alimarket Rizzi, prevailed over Brianza native Gianluca Londoni, well-known among amateur cyclists. Stefano Pedrinazzi obtained 337 votes, against Londoni's 100.
The Lombardy electoral Assembly was held at the Devero hotel in Cavenago Brianza. Engineer Luigi Vidali was appointed Assembly President, with lawyer Pietro Giovanardi as "vice" and former professional cyclist Luca Colombo as secretary.
FCI President Cordiano Dagnoni, from Milan, intervened: it was at the Devero that Dagnoni was elected president of the Lombardy Regional Committee for the 2016-2020 period. Today at the Devero, Ruggero Cazzaniga, FCI vice-president, was also present.
Stefano Pedrinazzi opened the series of interventions with a welcome, then the floor was given to the FCI president: "I feel 8 years younger entering this room. It was the beginning of an important phase of my managerial career. I used to go to races proudly wearing the Lombardy jersey, a region that alone represents 25-30% of the movement. Lombardy is a reference for many regions. I wish the best to the two candidates for the Lombardy Committee presidency".
At the beginning of the Assembly, 267 societies were present, for a total of 412 votes, which is 70% of those entitled to vote. "The Assembly is regular," Vidali exclaimed. The members, prompted by Vidali, subsequently allowed the inclusion of 2 societies with formal defects and 11 that arrived late. Pedrinazzi was moved at the end of the voting and urged voters to elect vice-presidents and councilors from his team. As often happens, in the course of voting, the main winner's team prevailed.
Cinzia Ghisellini is the first woman to become vice-president of the Lombardy Committee: the manager obtained 309 votes and will be the new vice-president of the Lombardy Committee. She is a school principal, lives in Solbiate Olona, in the Varese area, and has gained experience in cycling with Unione Sportiva Legnanese.
Joining Cinzia as vice-president is lawyer Pietro Foroni, with 306 votes. Pietro is from Massalengo and has held managerial roles at the Pedale Casalese-Armofer society. Professionally, Pietro Foroni is CEO of FS Security, a State Railways company.
Bruno Cometti, with 86 votes, and Claudio Chiappucci, with 82, lost the electoral race for the "vice" position. The new "CRL" councilors are Debora Adele Gatti, Norma Fumagalli, Adriano Roverselli, and Claudio Roncalli.
The Assembly President also announced the names of Lombardy technicians who will participate in the national electoral assembly on January 19 in Fiumicino: Arif Messora, Stefano Cinerari, Luca Colombo. And here are the athletes who will vote for the national positions of the Olympic four-year period: Riccardo Cadei, Andrea Casadei, Luca Casadei, Fabio Colombo, Valter Groppi, Luisa Pasini, Giulia Bertoni, Chiara Colombo, Martino Pini, Elena Bissolati.
Various topics were discussed in the Assembly's backdrop. Among these, the situation of the Hopplà-Petroli Firenze team, which seriously risks closing down: although not a Lombardy society, the project involves technicians and elite and under-23 riders residing in the region.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024